- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » LGBT, Orban sfida l’UE: “Spero von der Leyen sia presente, un onore che altri leader chiedano di leggi ungheresi”

    LGBT, Orban sfida l’UE: “Spero von der Leyen sia presente, un onore che altri leader chiedano di leggi ungheresi”

    Il primo ministro ungherese difende il provvedimento sull'omosessualità. "Riguarda i bambini e i genitori". Nessun passo indietro. "E' cosa fatta". I Paesi Bassi rompono con Budapest: "Non c'è posto per l'Ungheria nell'Unione europea"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    24 Giugno 2021
    in Politica
    (foto: European Council)

    (foto: European Council)

    Bruxelles – Indietro non si torna. Ormai la legge su omosessualità e comunitià LGBT tanto criticata dall’UE “è un affare fatto, già annunciato e funzionante”, e non verrà abrogata. Tanto più che “la legge non riguarda l’omosessualità, riguarda i bambini e i genitori”. E’ un Viktor Orban determinato e battagliero quello che arriva a Bruxelles per il vertice dei capi di Stato e di governo dell’UE. Il primo ministro ungherese respinge critiche e accuse, e si dice pronto a sfidare gli interlocutori attorno al tavolo, dato che hanno voluto che il tema sia affrontato durante la cena dei leader.

    “Spero che lei ci sarà”, dice Orban rispondendo ai giornalisti che lo incalzano sulle critiche ricevute dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che ha parlato di “vergogna” inducendo l’esecutivo magiaro a rispondere con tanto di nota ufficiale. Sfida anche il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che ha voluto la modifica dell’agenda. “È un onore per l’Ungheria se qualche ministro o presidente è interessato a qualsiasi legge ungherese” dice il premier.

    Orban sa di avere tutti contro, e i partner fanno poco per nasconderlo. Il primo ministro belga, Alexander De Croo, sostituisce sulla giacca la bandiera del Belgio con la bandiera arcobaleno. L’intento è chiaro: condannare l’operato di Budapest. “Questa legge ungherese è arretrata. L’UE è un club con regole. Non si può dire: voglio il finanziamento, ma ignorerò le regole. Si sono spinti troppo oltre“. Il primo ministro olandese, Mark Rutte, che ha ordinato di issare una bandiera arcobaleno all’ingresso della sede della rappresentanza olandese a Bruxelles, è ancora più netto. “Non c’è posto per l’Ungheria nell’Unione europea“. 

    Hate, intolerance and discrimination have no place in our Union. That's why, today and every day, we stand for diversity and LGBTI equality so that our future generations can grow up in a Europe of equality and respect. pic.twitter.com/a7LuZX8M3E

    — Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) June 24, 2021

    Toni analoghi utilizzati dalla presidenza del Consiglio dei ministri. “Odio, intolleranza e discriminazione non hanno posto nella nostra Unione“, il messaggio voluto mandare da Mario Draghi a poche ore dall’inizio del vertice: “Ecco perché, oggi e ogni giorno, sosteniamo la diversità e l’uguaglianza LGBTI in modo che le nostre generazioni future possano crescere in un’Europa di uguaglianza e rispetto”.

    Orban tira dritto, deciso a sfidare l’Europa e i suoi Stati. “Accolgo con favore tutte le loro domande e dico loro volentieri che questa legge non riguarda l’omosessualità, ma i bambini e la loro educazione sessuale”. La linea non cambia. “Sto difendendo i diritti dei ragazzi omosessuali. La legge non è contro l’omosessualità, è contro qualsiasi interferenza sessuale riguardante i bambini“.

    Tags: charles michelconsiglio europeodiritti fondamentaliLGTBImario draghiomosessualitàueungheriaursula von der leyenvertice dei leaderviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, durante una video conferenza. Ha modificato l'agenda del prossimo vertice dei leader.
    Politica

    Migranti e diritti LGTB, il vertice dei leader all’insegna dei temi scelti da Orban

    23 Giugno 2021
    Orban von der Leyen
    Politica

    Von der Leyen contro l’Ungheria: “La legge anti-LGBT è una vergogna”. Budapest: “La vergogna siete voi”

    23 Giugno 2021
    Hungary and Europe Badges Background - Pile of Hungarian and European Flag Buttons 3D Illustration
    Politica

    Stato di diritto, in 14 condannano l’Ungheria per la nuova legge anti-LGBT. C’è anche l’Italia

    22 Giugno 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il commissario per il Clima, Hoekstra, conferma che non c'è alcun 'no' all'idea e che anzi si studia la possibilità....

    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione