- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Von der Leyen contro l’Ungheria: “La legge anti-LGBT è una vergogna”. Budapest: “La vergogna siete voi”

    Von der Leyen contro l’Ungheria: “La legge anti-LGBT è una vergogna”. Budapest: “La vergogna siete voi”

    "Userò tutti i poteri della Commissione per garantire che i diritti di tutti i cittadini dell'UE siano garantiti, chiunque siano e dovunque vivano all'interno dell'Unione europea"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Giugno 2021
    in Politica
    Orban von der Leyen

    Il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, e la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen

    Bruxelles – “Questa legge ungherese è una vergogna”. Ursula von der Leyen censura senza appello l’iniziativa della maggioranza ungherese per la proposta di legge che intende vietare tra l’altro, di discutere dell’argomento ‘orientamento sessuale’ tra i minorenni. La presidente della Commissione europea sceglie un fuori programma. In occasione del punto stampa congiunto con il primo ministro belga per l’approvazione del piano di rilancio del regno, decide di spendere parole, dure, sullo Stato membro dell’est.

    “Questo disegno di legge discrimina chiaramente le persone in base al loro orientamento sessuale”, continua von der Leyen. “Va contro i valori fondamentali dell’Unione europea”. Per essere certa di essere compresa e chiara, fa l’elenco. Il disegno di legge viola “dignità umana, uguaglianza e rispetto dei diritti umani”. Per questo promette battaglia. “Userò tutti i poteri della Commissione per garantire che i diritti di tutti i cittadini dell’UE siano garantiti, chiunque siano e dovunque vivano all’interno dell’Unione europea”, garantisce.

    La condanna della presidente dell’esecutivo comunitario arriva dopo che metà degli Stati membri hanno sostenuto una dichiarazione di censura contro le politiche anti-LGBT promosse in Ungheria. Presentato da Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo riceve approvazione e condivisione di Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Lettonia, Lituania, Spagna, Svezia e, alla fine, anche dall’Italia.

    Il Portogallo, con la presidenza di turno, spiega con gli obblighi istituzionali la sua assenza trai firmatari. Ana Paula Zacarias, responsabile per gli Affari europei dell’esecutivo di Lisbona, ricorda che “detenere la presidenza di turno del Consiglio dell’Ue impone un ruolo di imparzialità, ma se fosse stato per me l’avrei firmata”. Adesso è guerra aperta con Ungheria, che risponde con un comunicato ufficiale di governo al veleno.

    “E’ la dichiarazione della presidente della Commissione europea che è una vergogna, perché si basa su false accuse”, la replica dell’esecutivo di Budapest. “Il disegno di legge ungherese di recente adozione tutela i diritti dei bambini, garantisce i diritti dei genitori e non si applica ai diritti di orientamento sessuale delle persone di età superiore ai 18 anni, quindi non contiene elementi discriminatori”.

    Si difende il provvedimento anche dal punto di vista giuridico. Rispetterebbe la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, ed in particolare laddove si riconosce “la libertà di fondare istituti di istruzione nel rispetto dei principi democratici e il diritto dei genitori di assicurare l’educazione e l’insegnamento dei propri figli in conformità con le proprie convinzioni religiose, filosofiche e pedagogiche, in conformità con le leggi nazionali che disciplinano l’esercizio di tale libertà e giusto”.

    Mentre la bufera con Budapest non si placa, a Bruxelles si svolge la visita di Giorgia Meloni. La presidente dei Conservatori di ERC e di Fratelli d’Italia, incontra oggi a cena Viktor Orban  e domani il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki.  “Non ho avuto il tempo di leggere la legge ungherese” ritenuta da 17 Paesi Ue discriminatoria delle persone Lgbt, ha detto, ma “ascolterò il punto di vista del presidente Orban”.

    Tags: diritti fondamentaliLgbtstato di dirittoueungheriaursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Hungary and Europe Badges Background - Pile of Hungarian and European Flag Buttons 3D Illustration
    Politica

    Stato di diritto, in 14 condannano l’Ungheria per la nuova legge anti-LGBT. C’è anche l’Italia

    22 Giugno 2021
    referendum immigrati
    Cronaca

    Dalle riforme costituzionali alla pena di morte, fino ai diritti LGBT e ai miti della razza: gli scontri Orban-Ue

    30 Aprile 2015

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione