- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Piattaforme di lavoro digitali, si apre la seconda fase di consultazione della Commissione UE per tutela dei lavoratori

    Piattaforme di lavoro digitali, si apre la seconda fase di consultazione della Commissione UE per tutela dei lavoratori

    L'esecutivo UE cerca un approccio "intelligente ed equilibrato" nella sua azione di risposta alle criticità dei nuovi modelli economici. Si valuta una possibile iniziativa comunitaria entro la fine del 2021

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    16 Giugno 2021
    in Net & Tech, Economia
    Lavoratori Piattaforme Digitali

    Bruxelles – Si è messa in moto la nuova azione da parte dell’Unione Europea per garantire le norme del lavoro e i diritti fondamentali alle persone che lavorano tramite le piattaforme digitali. A seguito della prima fase di consultazione delle parti sociali europee avviata lo scorso 24 febbraio dalla Commissione UE (e chiusa il 7 aprile), il gabinetto von der Leyen ha considerato necessario dare il via a una seconda fase per rispondere alle criticità scaturite dalla rapida diffusione dei nuovi modelli economici, sotto la spinta della pandemia COVID-19.

    “Le piattaforme di lavoro digitali svolgono un ruolo chiave nella transizione digitale dell’economia europea“, ha spiegato la vicepresidente della Commissione UE per il Digitale e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, presentando l’iniziativa. “Ma allo stesso tempo le persone dovrebbero essere protette e dovrebbero lavorare in modo sicuro e dignitoso, sia online sia offline”. Per questo motivo l’esecutivo UE continua la sua consultazione “alla ricerca di un approccio intelligente ed equilibrato che offra certezza e norme comuni alle piattaforme e a coloro che lavorano tramite esse”, ha aggiunto il commissario per il Lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmit.

    L’obiettivo della seconda fase della consultazione è quello di coniugare il rispetto di condizioni di lavoro dignitose per i lavoratori e la crescita sostenibile delle piattaforme di lavoro digitali. Alle parti sociali sarà chiesto di esprimersi entro il 15 settembre sul contenuto di una possibile iniziativa comunitaria, da presentare entro la fine del 2021.

    Gli ambiti di interesse riguardano la classificazione dello status occupazionale e l’accesso ai diritti di lavoro e di previdenza sociale, la disponibilità di informazioni sui mezzi di ricorso per quanto riguarda l’uso degli algoritmi nel lavoro, l’applicazione delle norme per le piattaforme digitali che operano a livello transfrontaliero e il rafforzamento della rappresentanza collettiva.

    Tags: commissione europeaconsultazionediritti lavoratoridiritti lavoratori piattaformelavoratori piattaforme digitaliMargrethe VestagerNicolas Schmitpiattaforme di lavoropiattaforme digitali

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Piattaforme di lavoro digitali, Commissione UE vuole eliminare condizioni di impiego precario

    24 Febbraio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione