- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, la Commissione propone un ‘capo epidemiologo’ europeo per migliorare la risposta alle future crisi sanitarie

    COVID, la Commissione propone un ‘capo epidemiologo’ europeo per migliorare la risposta alle future crisi sanitarie

    Oltre un anno dopo lo scoppio della pandemia in Europa, l'Esecutivo dettaglia in una comunicazione le 'dieci lezioni' da trarre dalla crisi sanitaria tra cui la necessità di dare all'UE il potere di decretare uno stato di emergenza pandemico a livello europeo. Entro fine anno la proposta di un capo epidemiologo europeo per rafforzare la risposta europea alle crisi e un nuovo sistema europeo di raccolta di informazioni sulla pandemia

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    16 Giugno 2021
    in Cronaca
    From left to right, Dana Spinant, and Margaritis Schinas

    From left to right, Dana Spinant, and Margaritis Schinas

    Bruxelles – Più di un anno è trascorso da quando la pandemia da Covid ha investito il Continente, e per l’UE è tempo di un primo bilancio. Dalla lotta alla disinformazione, alla nascita di un epidemiologo capo europeo a un nuovo sistema europeo di raccolta di informazioni sulla pandemia: la Commissione UE ha presentato ieri (15 giugno) dieci punti chiave con le “lezioni” che l’UE dovrebbe imparare dalla pandemia. Su cosa deve essere migliorato e cosa si può fare meglio in futuro per le potenziali crisi che potrebbero abbattersi sul continente.

    La comunicazione è stata presentata in conferenza dal vicepresidente esecutivo Margaritis Schinas e la prossima settimana (24 e 25 giugno) sarà sul tavolo al Consiglio europeo. L’Esecutivo avanza due proposte da realizzare già entro la fine dell’anno: nominare un capo epidemiologo europeo e fornirgli intorno una struttura di governance, per aiutare a un coordinamento e a riunire i principali epidemiologi negli Stati membri per formulare raccomandazioni politiche. Un modo, evidentemente, per creare una voce comune a livello europeo sulle raccomandazioni sanitarie, visto che durante la pandemia ogni Stato ha preso le decisioni per conto proprio (vedi il caso del vaccino AstraZeneca). Per uno scambio globale di dati sanitari, sempre entro la fine dell’anno la Commissione propone un nuovo sistema europeo di raccolta di informazioni sulla pandemia.

    Ursula von der Leyen

    E poi ancora prevede una relazione annuale sullo stato di preparazione dell’UE alle crisi. Ma la Commissione insiste soprattutto a ribadire che per una migliore preparazione alle future pandemie è necessario che l’UE possa attivare uno stato di emergenza pandemico a livello europeo, una proposta che aveva già avanzato nel quadro del suo piano per una Unione Europea della Salute, presentato a novembre. Chiede in sostanza agli Stati maggiore competenza nell’ambito della Sanità di fronte alle crisi, dopo che la pandemia da Coronavirus ha evidenziato le carenze di un sistema europeo che non attribuisce all’UE competenze specifiche in materia. Tra le dieci “lezioni” della pandemia, anche la necessità di un approccio rafforzato contro la disinformazione sulla salute. Dalla crisi “abbiamo anche imparato cosa ha funzionato bene e dove potremmo fare meglio nelle future pandemie. Ora dobbiamo trasformare queste lezioni in cambiamenti”, ha commentato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

    Tags: commissione europeacoronavirusCovid 19lezioni covidMargaritis Schinaspandemiaursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    22 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    Josep Borrell israele

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2025

    Bruxelles procederà finalmente alla revisione dell'Accordo di associazione Ue-Israele per possibili violazioni dei diritti umani. "Meglio tardi che mai", ha...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione