- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Recovery, oggi il via libera ai primi cinque piani nazionali e al collocamento dei E-bond. Il 22 Von der Leyen in Italia

    Recovery, oggi il via libera ai primi cinque piani nazionali e al collocamento dei E-bond. Il 22 Von der Leyen in Italia

    Il PNRR italiano sarà approvato mercoledì prossimo con la visita di Ursula von der Leyen a Roma. Il tour nelle capitali europee partirà domani da Madrid e Lisbona.

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    15 Giugno 2021
    in Non categorizzato, Economia
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

    Roma – Si avvicina il traguardo dei primi via libera dei Piani nazionali di ripresa e resilienza tra cui anche quello italiano. Anche se con la formula ufficiosa è stata fissata la data della visita a Roma della presidente Ursula von der Leyen. La missione è prevista il 22 giugno, un’agenda che oltre all’incontro con il premier Mario Draghi per presentare l’opinione sul PNRR prevede anche una visita a uno dei progetti del Recovery.

    Il giorno dopo ci sarà l’approvazione ufficiale della Commissione, dunque l’Italia non sarà nella cinquina che sarà licenziata oggi con Spagna Portogallo, Lussemburgo, Danimarca e Grecia primi a tagliare il traguardo. Domani (mercoledì), il tour di Ursula von der Leyen partirà da Madrid e Lisbona, per proseguire il 17 ad Atene e Copenaghen e il 18 in Lussemburgo. Visite che avranno tutte un’identica premessa e assunzione di responsabilità: La Ue si sta indebitando per oltre 800 miliardi di euro per consentire agli Stati membri di realizzare i loro progetti.

    Le scadenze annunciate saranno dunque rispettate e con il via libera dei PNRR comincerà il rilascio dei fondi con l’anticipo dei pagamenti entro luglio, dopo l’approvazione dell’Ecofin, quota che per l’Italia sarà di circa 25 miliardi.

    Con l’approvazione dei primi piani partirà anche il collocamento della prima tranche di bond europei che serviranno a finanziare il Next generation EU.  Bnp, DZ Bank, HSBC, Morgan Stanley, Imi-Intesa Sanpaolo sono i cinque intermediari finanziari che su mandato dell’UE stanno sondando il mercato per l’emissione di un primo titolo decennale che sarà offerto tra i 10 e i 20 miliardi di euro. Per il mese di luglio sono previste altre due emissioni di pari portata. Ci si aspetta da parte del mercato una buona risposta, specialmente dopo la prova del programma Sure per finanziare la cassa integrazione, quando gli acquisti sono stati molto consistenti.

    Tags: anticipo recovery fundE bondmario draghiPNRRursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    European Union flags flutter outside the European Commission headquarters, ahead of an EU leaders summit at the European Council headquarters, in Brussels, Belgium July 16, 2020. REUTERS/Yves Herman
    Economia

    Piani di ripresa, la prossima settimana i primi via libera della Commissione. Pagamenti entro fine luglio

    11 Giugno 2021
    Economia

    Recovery fund, Commissione UE pronta a emettere eurobond per 80 miliardi

    1 Giugno 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione