- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Economia blu, bando per PMI per lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili

    Economia blu, bando per PMI per lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili

    Fino a 20mila euro di finanziamento diretto per un minimo di 15 consorzi di almeno due PMI per sviluppare soluzioni innovative che affrontino le sfide predefinite della blue economy. Tempo fino al 3 agosto per presentare le candidature

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    14 Giugno 2021
    in Green Economy, Notizie In Breve

    Bruxelles – Economia blu, opportunità di finanziamento per i consorzi di piccole e medie imprese europee. Nell’ambito di H2020-INNOSUP-1 (il programma di Horizon Europe dedicato alle PMI), il progetto DigiCirc – finanziato dall’UE per promuovere la digitalizzazione dell’economia circolare sostenendo l’innovazione circolare delle PMI – ha pubblicato un bando per selezionare un minimo di 15 consorzi, composti da almeno 2 PMI, per sviluppare soluzioni innovative che affrontino le sfide predefinite della blue economy, che comprende tutte le industrie e i settori legati agli oceani, ai mari e alle coste, sia dell’ambiente marino (navigazione, pesca, produzione di energia) che terrestre (porti, cantieri navali, acquacoltura terrestre e produzione di alghe, turismo costiero), che secondo le stime della Commissione oggi dà lavoro a 4,5 milioni di persone e fattura 650 miliardi di euro l’anno.

    Il bando è aperto fino al 3 agosto 2021 e i consorzi selezionati otterranno un finanziamento diretto fino a 20mila euro e potranno integrare un programma intensivo di sostegno all’innovazione della durata di 12 settimane, diviso in due fasi: la prima per sviluppare il proprio business plan e adattare la propria soluzione per l’area target; e il secondo per dimostrare come le loro idee funzionino nell’ambiente nell’ambito scelto. Al termine del programma dell’acceleratore, 5 consorzi riceveranno un ulteriore finanziamento di 100.000 euro e avranno fino a 6 mesi per sviluppare il loro prototipo ed effettuare test in ambienti operativi in ​​vista di un lancio commerciale. Maggiori informazioni per inviare le candidature qui.

    Tags: blu economyeconomia bluHorizon Europe

    Ti potrebbe piacere anche

    Agrifood

    Eolico, il monito del Parlamento: “No nuovi parchi offshore senza valutazione impatto ambientale”

    26 Maggio 2021
    Green Economy

    Economia blu, luce verde dal Consiglio alla strategia UE per la sostenibilità

    26 Maggio 2021
    Green Economy

    Decarbonizzazione trasporti e sviluppo rinnovabili, il piano UE per l’economia blu sostenibile

    17 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione