- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Pass COVID, via libera definitivo degli Stati al certificato digitale europeo

    Pass COVID, via libera definitivo degli Stati al certificato digitale europeo

    Lunedì 14 giugno la cerimonia formale con la firma delle Istituzioni europee. Il regolamento sarà in vigore dal primo luglio

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    11 Giugno 2021
    in Cronaca, Notizie In Breve

    Bruxelles – Sessantotto pagine di regolamento che istituisce il Certificato digitale dell’UE, il pass per facilitare i viaggi in Unione Europea durante la stagione estiva, che sarà in vigore dal primo luglio per 12 mesi. Dopo il voto di questa settimana in Parlamento, a tempo record anche gli Stati membri nel Consiglio dell’UE hanno dato l’ok definitivo oggi (11 giugno) al testo del regolamento. L’ultimo di una serie di passaggi istituzionali compiuti dal 17 marzo (quando la Commissione ha avanzato la proposta) a oggi, per rendere il pass operativo per la stagione del turismo. Lunedì 14 giugno è prevista una cerimonia di firma del regolamento presumibilmente con i vertici delle Istituzioni. La presenza della presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, è già confermata.

    Il Certificato darà prova che una persona è stata già vaccinata con le due dosi di vaccino o una nel caso di Johnson&Johnson (e con quale vaccino autorizzato dall’Agenzia europea per i medicinali), è guarita dalla Covid o è negativa al tampone (PCR molecolare o antigenico secondo le regole stabilite dagli Stati UE): dovrebbe quindi garantire di poter viaggiare tra i confini di tutti i Paesi europei senza ulteriori restrizioni ai confini, come quarantena, isolamento o test. Introdotto dall’UE per favorire la libera circolazione gravata da mesi di restrizioni per frenare il virus, il regolamento sarà in vigore per 12 mesi e non sarà una precondizione per esercitare il diritto alla libera circolazione né un documento obbligatorio di viaggio.

    ✅ The Council has adopted the regulations on the EU digital #COVID certificate.
    ✅ Signature will take place on Monday 14 June.
    ✅ Vaccination, test and recovery certificates will apply from 1 July.

    Read the final text: https://t.co/UlCZpPc7k4#EUCovidCertificate

    — EU Council Press (@EUCouncilPress) June 11, 2021

    Tags: Certificato digitale covid ueconsiglio uecoronavirusCovid 19digital green passgreen passitaliastati membriturismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    COVID, l’Europarlamento chiede la sospensione temporanea dei brevetti sui vaccini

    10 Giugno 2021
    L'Aula del Parlamento europeo a Strasburgo
    Cronaca

    Certificato COVID, Strasburgo approva il pass per viaggiare in Europa

    9 Giugno 2021
    green pass
    Cronaca

    Pass COVID, Bruxelles esorta gli Stati a emettere i certificati prima del 1° luglio

    8 Giugno 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione