- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Terrorismo online, oggi entrano in vigore le norme UE per la rimozione dei contenuti terroristici sulle piattaforme online

    Terrorismo online, oggi entrano in vigore le norme UE per la rimozione dei contenuti terroristici sulle piattaforme online

    I fornitori di servizi su Internet avranno un'ora di tempo dal momento della segnalazione delle autorità nazionali, ma ci sono "forti garanzie" per il rispetto del diritto di parola. Un anno per conformarsi: il regolamento sarà operativo dal 7 giugno 2022

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Giugno 2021
    in Cronaca, Net & Tech

    Bruxelles – Sono entrate in vigore oggi (lunedì 7 giugno) le norme dell’Unione Europea per il contrasto della diffusione di contenuti terroristici online. Dopo il via libera del Consiglio e l‘appoggio del Parlamento UE, le piattaforme online hanno l’obbligo di rimuovere i contenuti indicati dalle autorità degli Stati membri entro un’ora dalla segnalazione. I Paesi membri UE e le piattaforme online che operano sul territorio comunitario hanno un anno di tempo per conformarsi al regolamento, che sarà operativo dal 7 giugno 2022.

    La misura è stata resa necessaria dall’esigenza di tagliare un canale vitale degli attacchi e della radicalizzazione, quale è la diffusione di ideologie estremiste online. Le regole includono comunque forti garanzie per il pieno rispetto dei diritti fondamentali, tra cui la libertà di espressione e di informazione. Sono anche stati stabiliti obblighi di trasparenza per le piattaforme e le autorità nazionali sulla comunicazione delle misure per l’identificazione dei contenuti terroristici, la quantità di rimozioni, l’esito di denunce e ricorsi e il tipo di sanzioni imposte alle piattaforme in caso di mancato rispetto del regolamento.

    “Con queste nuove regole fondamentali, stiamo rendendo l’Unione della sicurezza un realtà“, ha affermato il vicepresidente della Commissione UE per la Promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas. “Questa è una pietra miliare della risposta europea al terrorismo e alla radicalizzazione”. Secondo la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, “l’eliminazione immediata dei contenuti estremisti è fondamentale per impedire ai terroristi di sfruttare Internet per reclutare e incoraggiare attacchi e per glorificare i loro crimini”. Allo stesso tempo, “è fondamentale proteggere le vittime e le loro famiglie”, ma anche “stabilire regole e responsabilità chiare, tutelando la libertà di parola se giustificata“.

    Tags: contenuti-terroristicilotta ue terrorismonorme ue antiterrorismopiattaforme onlineradicalizzazioneterrorismo onlineYlva Johansson

    Ti potrebbe piacere anche

    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    germania
    Politica

    Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

    18 Novembre 2024
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Politica

    Sui rimpatri degli immigrati irregolari i Ventisette rimandano la decisione, ma cresce il consenso politico agli “hotspot esterni” sul modello Albania

    10 Ottobre 2024
    disinformazione giovani
    Politica

    Dal Green Pass al passaporto digitale europeo, l’Ue pronta alla rivoluzione dei viaggi

    8 Ottobre 2024
    Viktor Orban Ungheria
    Politica

    L’Ungheria tira dritto sui visti agevolati per russi e bielorussi. Da Orbán nessuna risposta ai dubbi Ue

    12 Settembre 2024
    orban putin visti russi
    Politica

    Nuovo ultimatum di Bruxelles a Budapest per fornire spiegazioni sui visti agevolati per russi e bielorussi

    4 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione