- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Clima, via libera dal Consiglio UE al fondo da 17,5 miliardi per una transizione ‘verde’ giusta

    Clima, via libera dal Consiglio UE al fondo da 17,5 miliardi per una transizione ‘verde’ giusta

    L'Italia è il settimo Paese beneficiario con 936 milioni di euro da destinare a progetti per una transizione ecologica ed energetica "inclusiva", che non lasci indietro nessuno. Il Just Transition Fund sarà destinato a regioni, aree o Paesi che hanno più difficoltà a decarbonizzare la propria economia

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Giugno 2021
    in Green Economy, Politica

    Bruxelles -È arrivato anche l’ultimo via libera al Just transition fund: il Consiglio dell’UE ha adottato oggi (7 giugno) il regolamento che istituisce il pacchetto da 17,5 miliardi di euro per i prossimi sette anni che sosterrà i Paesi dell’UE di fronte all’impatto sociale ed economico della transizione verso la neutralità climatica. In particolare, di quelle regioni, aree o Paesi che hanno più difficoltà a decarbonizzare la propria economia. Il fondo per la giusta transizione aveva ricevuto l’ok della plenaria dell’Europarlamento lo scorso 18 maggio, e dopo il passaggio formale in Consiglio il regolamento sarà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

    Il fondo era stato annunciato a dicembre 2019 come una colonna portante del Green Deal europeo, allo scopo di “accompagnare” la transizione in quelle più “lente” nel cammino per la neutralità. Poi è sopraggiunta la pandemia, con la crisi finanziaria e lo sblocco di nuove risorse da parte di Bruxelles per la ripresa economica. Per questo dei 17,5 miliardi totali, 7,5 sono attinti direttamente dal Quadro finanziario pluriennale (QFP – 2021-2027) mentre 10 miliardi supplementari dallo strumento europeo per la ripresa dal Coronavirus, Next Generation EU, da 750 miliardi in totale. Secondo la ripartizione, l‘Italia è il settimo Paese beneficiario con 936 milioni di euro da destinare a progetti che dovranno concentrarsi su diversificazione economica, riconversione o creazione di posti di lavoro “verdi”.

    In particolare, il fondo dovrebbe intervenire a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI), comprese le start-up, e alla creazione di nuove imprese. Tra gli ambiti di intervento privilegiati del fondo, si legge nella nota del Consiglio, vengono menzionati l’aiuto ai singoli per l’adattamento alle nuove opportunità di lavoro attraverso investimenti nella formazione e nella riqualificazione dei lavoratori e delle persone in cerca di lavoro, assistenza nella ricerca di lavoro e misure a favore dell’inclusione sociale. Ma anche sostegno alla ricerca e l’innovazione per nuove tecnologie pulite che aiutino nella transizione. “Il successo del Green Deal europeo poggia sulla nostra capacità di attenuare le conseguenze per coloro che sono maggiormente colpiti dalla decarbonizzazione dell’economia”, ha commentato Nelson de Souza, ministro portoghese della Pianificazione e presidente di turno del Consiglio. “Il Fondo per una transizione giusta fornirà il tanto necessario sostegno alle imprese e ai lavoratori a livello locale, affinché insieme – in quanto Unione – possiamo contrastare i cambiamenti climatici senza lasciare indietro nessuno”.

    Tags: consiglio uefondo per la giusta transizionegreen dealitaliaJust Transition Fundtransizione verdeunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente del Consiglio, Mario Draghi. I Verdi europei gli contestano il piano per la ripresa
    Economia

    Verdi europei contro Draghi: “Piano di ripresa italiano poco attento ad ambiente, UE lo respinga”

    2 Giugno 2021
    ripristino natura
    Green Economy

    Green Deal, gli eurodeputati chiedono una legge UE per la biodiversità al 2050

    28 Maggio 2021
    Massimiliano Salini, eurodeputato membro della Commissione ITRE
    Green Economy

    Green Deal, il Recovery italiano come opportunità per la transizione energetica e la ripresa ‘verde’ dalla crisi

    25 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione