- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Settimana UE riduzione rifiuti, a una scuola italiana premio speciale per lo spirito europeo

    Settimana UE riduzione rifiuti, a una scuola italiana premio speciale per lo spirito europeo

    L'Istituto statale Trifone, a Montecorvino Rovella (in provincia di Salerno), tra le sei scuole europee coinvolte nell'iniziativa "Visible actions for invisible waste board game" che hanno vinto il premio europeo per la riduzione dei rifiuti 2020 nella categoria "Premio speciale", annunciato durante la Settimana verde dell'UE

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    2 Giugno 2021
    in Cronaca, Green Economy

    Bruxelles – Anche l’Istituto comprensivo statale R. Trifone, a Montecorvino Rovella (in provincia di Salerno), tra le sei scuole europee coinvolte nell’iniziativa “Visible actions for invisible waste board game” (Azioni visibili per gioco da tavolo dei rifiuti invisibili) che hanno vinto il premio europeo per la riduzione dei rifiuti 2020 nella categoria “Premio speciale”, assegnato al progetto che ha maggiormente mostrato il significato dello “spirito europeo”. Le azioni di sensibilizzazione più importanti sulla riduzione dei rifiuti sono state annunciate ieri (primo giugno) in una cerimonia online, nel quadro della Settimana verde europea dedicata quest’anno all’obiettivo dell’inquinamento zero. 

    Insieme all’Istituto italiano, premiate anche altre scuole di Catalonia (Spagna), Cesson (Francia), Kazanlak (Bulgaria), Oulu (Finlandia) e Sibiu (Romania): nell’ambito del programma europeo Erasmus+, gli alunni delle scuole hanno creato un gioco da tavolo per promuovere la prevenzione dei rifiuti e lo sviluppo sostenibile. “L’economia circolare è una priorità fondamentale ed è uno dei pilastri del Green Deal europeo”, ha spiegato il commissario europeo per l’Ambiente, Virginijus Sinkevičius. “Il nostro nuovo piano d’azione per l’economia circolare offre un modello per ridurre i consumi e raddoppiare l’uso di materiali circolari nei prossimi dieci anni. La transizione verso un’economia circolare non sarà facile, ma persone come te stanno dimostrando che si può fare”.

    La cerimonia si è svolta come evento pre-congressuale della Settimana verde, aperta da Sinkevičius, Françoise Bonnet, segretario generale dell’ACR+ e Tjisse Stelpstra, membro del Comitato europeo delle regioni che sostiene la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, iniziativa nata nel 2009, ed è membro del suo comitato direttivo. Dei 16 finalisti preselezionati dalla giuria a marzo, sono stati premiati i vincitori per le categorie: attività/industria, amministrazione pubblica, ONG, istruzione, cittadini, il premio speciale europeo e la migliore azione per il pubblico della Settimana europea.

    Tags: Comitato delle regioniistituto trifoneitaliamonte corvino rovellapremio specialeSalernosettimana ue riduzione rifiutiunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Green Economy

    Plastica monouso, dal 3 luglio via piatti e posate dal mercato unico. Bruxelles pubblica le linee guida per gli Stati

    1 Giugno 2021
    Green Economy

    Economia circolare, Commissione UE apre la consultazione pubblica sull’ecocompatibilità di telefoni e tablet

    31 Maggio 2021
    Net & Tech

    Riciclo rifiuti elettronici, gli obiettivi minimi UE sono “difficili da raggiungere”. In Italia dati non disponibili dal 2015

    20 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione