- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Emissioni zero 2050, alleanza UE-Bill Gates per lo sviluppo di nuove tecnologie pulite

    Emissioni zero 2050, alleanza UE-Bill Gates per lo sviluppo di nuove tecnologie pulite

    Fino a un miliardo di dollari da investire tra 2022 e 2026 in progetti su larga scala per le tecnologie pulite in quattro settori: idrogeno verde, carburanti sostenibili per l'aviazione, l'accumulo di energia a lunga durata, cattura diretta dell'aria. "L'Europa giocherà un ruolo fondamentale per la decarbonizzazione dell'economia globale"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    2 Giugno 2021
    in Green Economy

    Bruxelles – Fino a un miliardo di dollari da investire tra 2022 e 2026 in progetti su larga scala per le tecnologie pulite, dall’idrogeno verde, ai carburanti sostenibili per l’aviazione, all’accumulo di energia a lunga durata. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen e Bill Gates hanno annunciato oggi (2 giugno) una partnership tra la Commissione europea e Breakthrough Energy Catalyst – il gruppo di investitori fondato dal filantropo cofondatore di Microsoft, impegnato a investire in imprese energetiche emergenti – per aumentare gli investimenti nelle tecnologie climatiche per raggiungere le emissioni zero entro metà secolo.

    La cooperazione è stata presentata durante la sesta riunione ministeriale Mission Innovation e si concentrerà in quattro settori con un alto potenziale per contribuire a realizzare le ambizioni economiche e climatiche del Green Deal europeo: idrogeno verde; combustibili sostenibili per l’aviazione; cattura diretta dell’aria; e accumulo di energia a lungo termine. Focus sullo sviluppo di “tecnologie intelligenti” per il clima e per accelerare la transizione verso industrie sostenibili in Europa. Il finanziamento da parte dell’UE arriverà attraverso il programma di ricerca Horizon Europe e dal Fondo per l’innovazione (Innovation Fund) nel quadro di InvestEU. Anche gli Stati membri dell’UE potranno investire attraverso InvestEU o a livello di progetto.

    “L’Europa ha anche la grande opportunità di diventare il continente dell’innovazione climatica. Per questo, la Commissione europea mobiliterà massicci investimenti in industrie nuove e in trasformazione nel prossimo decennio”, spiega la presidente von der Leyen. “Ecco perché sono lieto di unire le forze con Breakthrough Energy. La nostra partnership sosterrà le imprese e gli innovatori dell’UE per raccogliere i benefici delle tecnologie di riduzione delle emissioni e creare i posti di lavoro di domani”. “La decarbonizzazione dell’economia globale è la più grande opportunità di innovazione che il mondo abbia mai visto e l’Europa giocherà un ruolo fondamentale, avendo dimostrato un impegno precoce e coerente per il clima e una leadership di lunga data nella scienza, nell’ingegneria e nella tecnologia”, ha aggiunto Gates. “Attraverso questa partnership, l’Europa getterà solide basi per un futuro in cui le tecnologie pulite siano affidabili”.

    Tags: Bill Gatescommissione europeagreen dealtecnologie puliteursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Green Economy

    La sfida dell’inquinamento zero alla Green Week 2021. UE: “Per salvare il pianeta serve il contributo di tutti”

    1 Giugno 2021
    Ursula von der Leyen
    Green Economy

    Clima, von der Leyen: “Dalla Cop26 di Glasgow piani concreti per emissioni zero al 2050”

    31 Maggio 2021
    Green Economy

    L’Unione europea e l’ambiente

    31 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione