- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Gentiloni agli Stati (Italia compresa): “Ora più che mai necessaria lotta all’evasione fiscale”

    Gentiloni agli Stati (Italia compresa): “Ora più che mai necessaria lotta all’evasione fiscale”

    Il commissario per l'Economia sottolinea l'importanza di avere un sistema di tasse funzionante per garantire una vera ripresa. L'UE intanto lancia il nuovo Osservatorio contro le pratiche scorrette in materia di fisco

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    1 Giugno 2021
    in Economia

    Bruxelles – La riforma del fisco non può più attendere, soprattutto laddove si chiede da tempo. “Soprattutto ora, mentre ci concentriamo sulla ripresa dopo la pandemia e sui massicci investimenti necessari per realizzare le transizioni verdi e digitali, ogni centesimo che entra nelle casse pubbliche conta”. Per questo motivo “una tassazione equa è più importante che mai”. Paolo Gentiloni approfitta della presentazione del nuovo Osservatorio europeo del fisco per inviare un messaggio a quei Paesi come l’Italia a cui da anni si chiedono politiche efficaci di lotta all’evasione fiscale. Il commissario per l’Economia presenterà domani le raccomandazioni specifiche per Paese, ed è probabile che ancora una volta la stretta sui furbetti comparirà nella liste dei compiti per casa. Intanto tiene il punto, anche senza citare direttamente questo o quel governo.

    Ogni Stato membro però è avvisato: con il nuovo organismo appositamente dedicato non si sfuggirà più. L’Osservatorio europeo del fisco è un consorzio di accademici a cui è stato assegnato un budget di 1,2 milioni di euro attraverso il bilancio dell’UE per approfondire la ricerca sull’elusione fiscale, l’evasione fiscale e la pianificazione fiscale aggressiva e consigliare di conseguenza i responsabili politici dell’UE. “Sebbene finanziato dall’Unione, l’Osservatorio Fiscale sarà pienamente indipendente e confidiamo che sarà obiettivo nello svolgimento del suo lavoro”, spiega Gentiloni presentando l’iniziativa. “Contiamo su di esso per fornire una ricerca imparziale e di alta qualità, senza motivazioni politiche o politiche”, e soprattutto per produrre dati e incrociarli. 

    Il nuovo organismo è affidato a Gabriel Zucman, economista francese insignito nel 2018 del premio per il miglior giovane economista in Francia proprio per la sua ricerca sull’evasione e l’elusione fiscale e le loro conseguenze economiche. Sarà lui a suggerire le iniziative utili a contrastare in modo più efficace l’evasione fiscale, l’elusione fiscale e permettere una politica di tassazione più aggressiva. 

    In questa azione decisa a creare un ambiente più equo giocherà un ruolo anche il Parlamento europeo. L’Osservatorio nasce per iniziativa dell’Eurocamera, che già nella passata legislatura aveva avviato il ragionamento con l’allora commissario responsabile per la fiscalità, Pierre Moscovici. “La tassazione non è un questione tecnica, è una questione politica e di giustizia sociale”, ricorda Paul Tang, presidente della sottocommissione Fisco del Parlamento europeo. “L’Osservatorio fiscale farà luce su pratiche oscure di elusione fiscale“, oltre a segnare “un altro passo per fare dell’UE un hub per le discussioni internazionali sulla tassazione”. Un riferimento al dibattito sulla tassa digitale e l’intervento dei giganti del web, ancora aperto.

    Tags: COVIDfiscogabriel zucmaninvestimentiitaliaosservatorio fiscopandemiaPaolo Gentiloniriformeripresatasseue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione