- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Elezioni Cipro: vince il partito conservatore, ma si va verso un governo di minoranza. L’estrema destra raddoppia i deputati

    Elezioni Cipro: vince il partito conservatore, ma si va verso un governo di minoranza. L’estrema destra raddoppia i deputati

    Il Raggruppamento Democratico (DISY) del presidente Anastasiades conquista il 27 per cento dei voti, ma perde un seggio in Parlamento. Gli ultra-nazionalisti di ELAM si rafforzano (6 seggi) e raccolgono parte del malcontento nel Paese

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    31 Maggio 2021
    in Politica
    Il presidente della Repubblica di Cipro e leader del Raggruppamento Democratico (DISY), Nicos Anastasiades

    Il presidente della Repubblica di Cipro e leader del Raggruppamento Democratico (DISY), Nicos Anastasiades

    Bruxelles – Sono state vinte dal partito conservatore Raggruppamento Democratico (DISY) del presidente Nicos Anastasiades le elezioni parlamentari che si sono svolte ieri (domenica 30 maggio) nella Repubblica di Cipro. Secondo i risultati ufficiali, il partito conservatore ed europeista ha conquistato il 27,77 per cento dei voti, ma perdendo un seggio rispetto alle ultime elezioni del 2016 (da 18 a 17) sarà quasi impossibile trovare una maggioranza in Parlamento. Si va verso un nuovo governo di minoranza nella parte greco-cipriota dell’isola.

    In una tornata elettorale che ha visto tutti i grandi partiti perdere terreno rispetto alle ultime elezioni parlamentari (DISY -2,9 per cento, il Partito Comunista AKEL al 22,34, -3,3 per cento, il Partito Democratico DIKO all’11,29, -3,2 per cento), gli ultra-nazionalisti di ELAM hanno invece raddoppiato la propria rappresentanza da due a quattro parlamentari, (6,78 per cento dei voti, +3 per cento).

    Con l’affluenza in calo al 63,9 per cento degli elettori, questo è un segnale di allarme nella parte meridionale dell’isola. Gli elettori della Repubblica di Cipro stanno mostrando sempre più insofferenza nei confronti delle politiche di corruzione nel Paese, come ha dimostrato lo scandalo sui “passaporti d’oro”. Tuttavia, non sono i tradizionali partiti di opposizione al presidente Anastasiades a catalizzare il malcontento della cittadinanza, ma la propagine del partito greco di estrema destra Alba Dorata. L’influsso di questo (al momento) piccolo partito si è dimostrato nel corso della campagna elettorale, che per la prima volta si è giocata più sulla questione della gestione dell’immigrazione che sulla divisione tra le comunità greche e quelle di lingua turca dell’isola.

    Cipro è divisa in due dal 1974, quando la parte settentrionale è stata invasa dall’esercito turco in risposta al tentativo di colpo di Stato per unire l’isola alla Grecia. L’autoproclamata Repubblica Turca di Cipro del Nord è riconosciuta solo da Ankara, mentre l’Unione Europea è impegnata per trovare una soluzione nell’area del Mediterraneo orientale.

    Tags: ciproDISYELAMelezioni cipro 2021estrema destraestrema destra ciprogreciaimmigrazioneNicos Anastasiadesscandalo passaportiturchiaunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Cipro sanzioni Russia Ue
    Cronaca

    Cipro, Al Jazeera filma politici che aiutavano a comprare la cittadinanza UE. Il governo sospende il contestato programma

    13 Ottobre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione