- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Sassoli in Grecia: “Le regole del passato non ci hanno aiutato”

    Sassoli in Grecia: “Le regole del passato non ci hanno aiutato”

    Per il presidente del Parlamento europeo l'anniversario è l'occasione per riflettere sulle scelte politiche che hanno colpito i cittadini greci durante la crisi finanziaria di dieci anni fa. "L'Europa non è più la stessa di prima"

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    27 Maggio 2021
    in Politica
    Il presidente del Parlamento David Sassoli

    Il presidente del Parlamento David Sassoli

    Bruxelles – Imparare dalle lezioni del passato e abbandonare le politiche fallimentari degli anni precedenti. Nel giorno dei quarant’anni dell’adesione della Grecia alla Comunità Economica Europea (che dal 1993 sarebbe diventata Unione Europea) il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in visita ad Atene torna sugli errori e sulle mancate occasioni della crisi finanziaria che tra il 2008 e il 2011 ha colpito tutta l’UE travolgendo tra tutti la Repubblica ellenica.

    All’epoca Atene fu costretta ad accettare le severe misure di contenimento della spesa per ricevere il sostegno economico e finanziario internazionale e ad adottare un percorso più sostenibile per le proprie finanze. Un approccio dimostratosi radicalmente diverso rispetto a quanto visto più di recente. “La pandemia di COVID-19 ha fatto irruzione negli ultimi mesi nelle nostre vite sconvolgendole”, ha affermato Sassoli. “Quindici mesi fa abbiamo messo da parte le regole del passato, abbiamo sospeso il Patto di Stabilità e Crescita, abbiamo sospeso il regime per gli Aiuti di Stato, lo abbiamo fatto perché abbiamo ritenuto che quelle regole non fossero idonee, capaci e utili per rispondere alla crisi che il COVID ci poneva di fronte”.

    Per il capo dell’Eurocamera il momento che l’Unione attraversa attualmente è prezioso “per riflettere sulle regole del futuro”, perché “le regole del passato non ci hanno aiutato, hanno lasciato indietro cittadini, hanno prodotto disuguaglianze e provocato ingiustizie”. Un quadro speculare agli interventi messi in campo dall’UE durante la pandemia, caratterizzati per la prima volta dall’emissione di debito comune tramite il piano per la ripresa Next Generation EU. “Qualcosa che è mancato nella reazione alla crisi finanziaria e che voi in Grecia avete conosciuto fin troppo bene”, ha commentato Sassoli.

    Un’Europa che non è la stessa di dieci anni prima e che deve trovare il coraggio di accogliere con decisione “la necessità di una politica comune sulla migrazione e l’asilo comune”, un altro dei problemi che ha turbato negli ultimi anni Atene.

    “Abbiamo visto che l’UE ha competenze e strumenti per dare risposte adeguate. Ma quando l’UE lavora in regime di supplenza alle competenze nazionali, fa fatica”, ha detto Sassoli rivolgendosi ai parlamentari greci. “Chi arriva in Grecia, a Malta, in Francia, in Spagna, arriva in Europa ed è l’Europa che se ne deve occupare”, ha aggiunto ribadendo la necessità di modificare il meccanismo alla base del Regolamento di Dublino.

    La scommessa di un funzionamento diverso dell’UE rispetto all’immigrazione passa anche dalla Conferenza sul Futuro dell’Europa. “È un’opportunità per cambiare il nostro funzionamento, per dare delle risposte ai cittadini”, ha aggiunto il presidente. Oggi vediamo fuori dallo spazio europeo che i regimi totalitari si vantano di essere più efficienti. Dobbiamo essere all’altezza di questa sfida che ci stanno lanciando, quindi c’è bisogno che i nostri sistemi si aggiornino, che le nostre regole siano più efficaci e che anche i nostri trattati rispondano alle sfide che abbiamo di fronte”.

    Tags: comunità economica europeaconferenza sul futuro dell'unioneCrisi finanziariaDavid Sassolidebito comunegreciaimmigrazionenext generation euparlamento europeoPatto di Stabilità e Crescitaregolamento di Dublino

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, durante la conferenza parlamentare sulla governance [Bruxelles, 22 febbraio 2021]
    Economia

    Sassoli: “Necessario ripensare regole di bilancio e strumenti di governance economica”

    22 Febbraio 2021
    David Sassoli ue
    Politica

    Sassoli: “Tornare al vecchio Patto di stabilità sarebbe mazzata per la ripresa”

    3 Dicembre 2020
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, annuncia la decisione di sospendere il patto di
    Economia

    Von der Leyen: sospendere il patto di stabilità. I governi possono spendere “quanto vogliono”

    20 Marzo 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Josep Borrell israele

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2025

    Bruxelles procederà finalmente alla revisione dell'Accordo di associazione Ue-Israele per possibili violazioni dei diritti umani. "Meglio tardi che mai", ha...

    Giusi Princi (Foto: Delegazione Fi)

    Princi (FI): “In meno di 24 ore la Procura belga ritira la richiesta di revoca della mia immunità parlamentare”

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    L'eurodeputata era stata "attenzionata" nel quado del caso Huawei

    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    di Renato Giannetti
    22 Maggio 2025

    Non recepita la direttiva sul riconoscimento delle qualifiche professionali ottenute prima dell'ingresso nell'Ue. Due mesi di tempo per convincere Bruxelles...

    Il leader di Aur George Simion (Foto: Jürgen Nauditt on X)

    Romania, la Corte costituzionale respinge il ricorso di Simion: “Accuse infondate”

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    Il candidato ultranazionalista lamentava interferenze nel voto

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione