- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Viaggi non essenziali da Paesi extra UE, gli Stati approvano la proposta di riaprire ai turisti vaccinati

    Viaggi non essenziali da Paesi extra UE, gli Stati approvano la proposta di riaprire ai turisti vaccinati

    Via libera dagli ambasciatori dell'UE alla proposta della Commissione di allentare le restrizioni in vista della stagione turistica. Approvato anche il 'freno di emergenza' per fare tempestivamente marcia indietro in caso di nuove varianti. Ora atteso il passaggio formale al Consiglio europeo del 24 e 25 maggio

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    19 Maggio 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – L’Unione Europea si prepara a riaprire ai turisti non europei. Luce verde dagli Stati membri alla proposta della Commissione Europea di riaprire le frontiere esterne dell’UE ai viaggi non essenziali da Paesi terzi, non solo per chi proviene da aree con una buona condizione epidemiologica ma anche per chi è completamente vaccinato. Gli ambasciatori nel COREPER – l’organo che riunisce i rappresentanti permanenti dell’UE – ha dato via libera oggi (19 maggio) alla raccomandazione della Commissione europea dello scorso 3 maggio per garantire l’ingresso nell’UE per motivi non essenziali, tra cui quelli turistici, anche a chi ha ricevuto l’ultima dose di uno dei vaccini autorizzati dall’UE, per ora Biontech-Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson.

    La proposta prevede inoltre di ammorbidire gli attuali criteri che il Consiglio dell’UE usa per revocare le restrizioni per i Paesi terzi, aumentando il tasso di notifica dei casi di contagio di 14 giorni dagli attuali 25 a 100 per centomila abitanti. In questo modo, si dovrebbe ampliare l’elenco dei Paesi dai quali sono consentiti viaggi non essenziali indipendentemente dallo stato di vaccinazione, che attualmente, per esempio, non include gli Stati Uniti. Come ora, il Consiglio dovrebbe rivedere questo elenco di Paesi almeno ogni 2 settimane (14 giorni).

    Gli ambasciatori hanno accolto anche la proposta del cosiddetto freno di emergenza per reagire tempestivamente alla diffusione di nuove varianti del Coronavirus: previsto un meccanismo rinforzato per ‘tornare indietro’ rapidamente sulla scelta di allentare le restrizioni verso un certo Paese. Se la condizione epidemiologica di un Paese extra UE peggiora rapidamente e in particolare se viene rilevata una nuova variante preoccupante, gli Stati potranno sospendere con urgenza tutti i viaggi in entrata di cittadini extracomunitari residenti in quel Paese, così come stanno facendo tutt’ora in questo momento.

    “Questo apre gradualmente viaggi sicuri da e verso l’UE”, commenta la commissaria per gli Affari Interni, Ylva Johansson. “Con l’adozione del certificato verde digitale e la graduale revoca delle restrizioni dei viaggi all’interno”. Il documento approvato dagli ambasciatori sarà pubblicato entro la fine della settimana, mentre ora la proposta dovrà attendere il passaggio formale da parte del Consiglio Europeo, che sarà fisicamente riunito a Bruxelles il 24 e 25 maggio. 

    Tags: ambasciatoriambasciatori paesi UecoronavirusCovid 19turismounione europeavaccini coronavirusviaggi non essenziali

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione