- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ripresa, Letta a Bruxelles per “garantire” sulle riforme

    Ripresa, Letta a Bruxelles per “garantire” sulle riforme

    Il segretario del Partito Democratico nella capitale dell'UE per ribadire l'impegno europeista del suo partito all'interno del governo Draghi. Fisco, giustizia e concorrenza i settori in cui l'Italia si impegna ad agire per ricevere i fondi europei

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    19 Maggio 2021
    in Politica
    Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta

    Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta

    Bruxelles – In trasferta nella città delle istituzioni europee per presentarsi e per presentare le priorità del Partito Democratico. Il segretario del PD Enrico Letta ha incontrato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e i commissari europei Paolo Gentiloni (Economia), Valdis Dombrovskis (Commercio ed Economia per le persone) e Nicolas Schmit (Affari sociali) per dire chiaramente che il suo partito è “il pilastro dell’europeismo” del governo guidato da Mario Draghi e per garantire sulle riforme indispensabili per permettere all’Italia di attuare il piano di ripresa nazionale e ottenere le risorse europee, che attualmente assegna a Roma 191,5 miliardi di euro.

    “Per poter ricevere e spendere le risorse dei fondi europei dobbiamo fare le riforme, non dobbiamo fare i furbi”, ha affermato Letta spiegando ai giornalisti italiani a Bruxelles il contenuto dei suoi colloqui. “Abbiamo parlato della riforma del fisco, della giustizia e della concorrenza. Essere nella maggioranza dell’attuale esecutivo italiano per noi significa garantire sulle riforme necessarie da fare attraverso i decreti di semplificazioni e lo snellimento burocratico”, ha continuato.

    Letta garantisce anche sull’orientamento politico dell’attuale governo. Nelle parole dell’ex presidente del Consiglio, che ha incontrato anche il presidente dell’Europarlamento David Sassoli, il sostegno del PD al governo Draghi è “pieno, convinto e nel segno dell’Europa”.

    Con @EnricoLetta abbiamo parlato della ricostruzione europea.

    Con tanta sofferenza in Europa, bisogna usare bene #NextGenerationEU e renderlo permanente. pic.twitter.com/QuhaptT5if

    — Roberta Metsola (@EP_President) May 19, 2021

    Il Segretario dei dem ha dichiarato di aver presentato “con forza” ai suoi interlocutori la clausola di premialità per l’occupazione femminile e giovanile contenuta nel Recovery Plan italiano (“un moltiplicatore straordinario”, come lo ha definito Letta). Ma la priorità assoluta sono i giovani. “Il nostro Paese si è dimenticato dei giovani, che stanno uscendo dalla pandemia frustrati, in difficoltà e in una forte condizione di disagio psicologico”.

    Domani (20 maggio) Letta parlerà con l’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune Josep Borrell di immigrazione, argomento tornato di stretta attualità per gli ultimi naufragi nel Mediterraneo e nelle ultime ore per le immagini giunte dall’enclave spagnola di Ceuta. “La questione migratoria obbliga a fare un salto di qualità rispetto al Nuovo Patto per l’immigrazione presentato dalla Commissione che fatica a vedere la luce. L’Europa deve darsi strumenti, non bastano gli sforzi degli Stati membri”, ha aggiunto Letta riferendosi alle difficoltà incontrate sulla gestione del dossier migratorio tra il 2013 e il 2014, quando era alla guida dell’esecutivo tricolore

    Rimandata ai colleghi europarlamentari la possibilità dell’ingresso di alcuni deputati europei del Movimento 5 Stelle al gruppo dei Socialisti e Democratici del Parlamento europeo. “È una vicenda di cui si sta occupando il nostro gruppo parlamentare e che ha bisogno di tempo”, ha detto Letta. “Il rapporto con i 5 Stelle è costruttivo e abbiamo intenzione di portarlo avanti nonostante ci siano divergenze”.

    Tags: Enrico Lettagiovaniimmigrazionemario draghiMovimento Cinque StelleNicolas SchmitPaolo Gentilonipartito democraticopdrecovery fundRecovery PlanriformeripresaValdis DombroskisVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Letta e Stanishev: Progressisti in campo per costruire l’Europa di domani. Diritti e democrazia bandiere del PSE.

    3 Maggio 2021
    Politica

    Letta incontra gli eurodeputati PD: bis per Benifei capo delegazione

    19 Marzo 2021
    Politica

    Enrico Letta accetta la guida del PD. Domenica il voto dell’assemblea nazionale

    12 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione