- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Draghi rilancia: Italia pronta ad accogliere. Turisti con tampone e senza quarantena in attesa del green pass

    Draghi rilancia: Italia pronta ad accogliere. Turisti con tampone e senza quarantena in attesa del green pass

    Risponde al Question time alla Camera ancora sui brevetti dei vaccini, le regole del patto di stabilità e flussi migratori. No alla linea dura chiesta dalla Lega: "Nessuno deve essere lasciato solo nelle acque territoriali italiane". Non lasceremo sola l'Italia, dice il ministro degli Esteri tedesco Heiko Mass

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    12 Maggio 2021
    in Politica

    Roma – Ancora prudente sulle riaperture ma sul rilancio del turismo Mario Draghi cerca di spingere più possibile. Alla Camera dei deputati annuncia ora una “revisione delle misure per i Paesi Schengen” per ingressi con tampone negativo e senza quarantena. Poi per i Paesi del G7 (specialmente USA, Canada e Giappone), “saranno favoriti gli ingressi senza quarantena in caso di certificazione vaccinale”.  Tutto ciò in attesa del green pass che pure promesso potrebbe non essere riconosciuto da tutti e dunque il premier italiano accelera per fronteggiare una concorrenza turistica che si annuncia molto dura.

    Nel corso del Question time, Draghi è tornato sulla proposta del presidente Usa Joe Biden di sospensione dei brevetti sui vaccini, ribadendo il concetto espresso la scorsa settimana al vertice di Oporto. “Vi è un sostanziale sbilanciamento tra alcune grandi case farmaceutiche, che hanno ricevuto imponenti sovvenzioni governative, i Paesi più poveri al mondo, che o non hanno accesso o non hanno denaro per poter comprare i vaccini”. Da qui si parte “e questo è condivisibile” spiega, ma allo stesso tempo bisogna tener conto del disincentivo alla ricerca che con una sospensione temporanea e circoscritta non dovrebbe creare troppi problemi. Situazione però complessa perché il vero problema è la produzione, il controllo della qualità e sicurezza e dunque bisogna “rimuovere il blocco delle esportazioni che Stati Uniti e Regno Unito continuano a mantenere”. I passi per diminuire le disuguaglianze sono anche più semplici della rimozione dei brevetti per Draghi che annuncia di incrementare il sostegno dell’Italia al programma Covax già finanziato con 86 milioni.

    Chiamato a rispondere sulle deroghe al patto di stabilità e degli aiuti di Stato, ha confermato che secondo le previsioni della Commissione la clausola non sarà disattivata prima del 2023. A proposito del dibattito sulla revisione invece spiega che non è ancora cominciato e “la mia linea è che le attuali regole di bilancio erano inadeguate e sono ancora più inadeguate per un’economia in uscita da una pandemia”. In sintesi “la revisione deve assicurare margini di azione più ampi alla politica di bilancio in funzione di stabilizzazione anticiclica e incentivare gli investimenti, soprattutto per favorire la trasformazione digitale ed ecologica”.

    Il Question time del presidente del Consiglio ha toccato anche l’argomento dei flussi migratori sollevato dalla Lega dopo gli sbarchi degli ultimi giorni. Ha ricordato le ragioni del fenomeno con le spinte dall’Africa sub sahariana, la diffusione della pandemia e l’instabilità della Libia. Un Paesi con cui il governo è impegnato a promuovere iniziative bilaterali e condurre un’azione con l’Unione europea affinché “le autorità libiche contrastino i traffici di armi e di esseri umani e a esercitare una pressione in ambito UE per tornare a una redistribuzione credibile ed efficace dei migranti approdati in Italia”.  Appoggio pieno dal ministro degli esteri tedesco Heiko Maas in vista in Italia: “la Germania già in passato ha appoggiato e partecipato ai programmi di ricollocazione dei rifugiati e lo farà di nuovo in futuro. Noi non lasceremo mai da sola l’Italia e ci auguriamo un comportamento simile dagli altri partner europei”. Draghi ha riaffermato che a fronte di una complessa e drammatica realtà “la politica sull’immigrazione vuole essere equilibrata, efficace ed umana. Nessuno deve essere lasciato solo nelle acque territoriali italiane, il rispetto dei diritti umani è una componente fondamentale di qualsiasi politica sull’immigrazione”. Parole nette rivolte anche alle forze di destra (comprese quelle di maggioranza) che in questi giorni hanno rievocato linea dura e blocco navale.

    Nella gestione dei flussi migratori restano essenziali gli accordi bilaterali e forme di forme di partenariato europeo con i principali Paesi di origine e transito. E nel coinvolgere le istituzioni di Bruxelles, Draghi ha annunciato che il 20 maggio prossimo la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese si recherà a Tunisi insieme alla commissaria agli Affari interni, Ylva Johansson, rinnovando così la missione svolta ad agosto del 2020.

    Tags: brevetti vaccinicovaxdigital green passesportazione vacciniflussi migratoriheiko maasLuciana Lamorgesemario draghiPatto di Stabilità e Crescitaquestion timeregole di bilancioYlva Johansson

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Economia

    Von der Leyen presenta la Bussola della competitività: in Ue la nuova parola d’ordine è semplificazione

    29 Gennaio 2025
    Politica

    Il 2024 dell’UE dalla A alla Z

    27 Dicembre 2024
    germania
    Politica

    Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

    18 Novembre 2024
    Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
    Politica

    Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

    8 Novembre 2024
    orban michel draghi
    Politica

    L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

    5 Novembre 2024
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Politica

    Sui rimpatri degli immigrati irregolari i Ventisette rimandano la decisione, ma cresce il consenso politico agli “hotspot esterni” sul modello Albania

    10 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Finlandia Russia Muro Migranti

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    I rilievi satellitari mostrano un rafforzamento della presenza militare russa lungo la frontiera del Paese Nato. Il generale Nurmi: "Prepararsi...

    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il commissario per il Clima, Hoekstra, conferma che non c'è alcun 'no' all'idea e che anzi si studia la possibilità....

    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione