- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Transizione digitale, fibra ottica “prerequisito” per la ripresa economica e la sostenibilità dell’Unione Europea

    Transizione digitale, fibra ottica “prerequisito” per la ripresa economica e la sostenibilità dell’Unione Europea

    Durante l’evento organizzato da Forum Europe, il direttore generale FTTH Council Europe, Vincent Garnier, ha anticipato i dati del rapporto sulla copertura del territorio europeo: “È stato raggiunto oltre il 50 per cento delle case in più della metà dei Paesi membri”

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    11 Maggio 2021
    in Net & Tech, Economia

    Bruxelles – Accelerare la diffusione della fibra ottica sul territorio comunitario sarà una delle chiavi per raggiungere gli obiettivi del Green Deal Europeo e guidare la ripresa economica dopo la crisi post-COVID. Ne sono convinti i relatori intervenuti oggi (martedì 11 maggio) durante l’evento organizzato da Forum Europe, A green & digital future with full-fibre. Un’occasione in cui è stato fatto il punto sulle direttrici di investimento nell’utilizzo di filamenti in fibra di vetro o di polimeri plastici per trasferire grandi quantità di dati contemporaneamente e a una velocità elevata.

    “La pandemia e il Next Generation EU svolgono un ruolo impressionante nel promuovere un boom dell’offerta e della domanda di servizi digitali“, ha sottolineato il presidente dell’organismo dei Regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC) per il 2021, Michel Van Bellinghen. Per questo motivo assume grande importanza il Connectivity Toolbox, il pacchetto di strumenti per stimolare la connettività a livello UE su cui i 27 Stati membri hanno recentemente trovato un accordo. Tra le pratiche per facilitare la diffusione di reti ad altissima capacità, è compreso anche lo sviluppo della fibra ottica: “È un prerequisito per la competitività a lungo termine e la sostenibilità dell’Unione“, ha aggiunto Van Bellinghen.

    Anticipando i nuovi dati sulla copertura del territorio europeo, Vincent Garnier, direttore generale FTTH Council Europe (associazione che rappresenta l’industria della fibra ottica), si è rallegrato del fatto che “per la prima volta in più della metà dei Paesi membri, oltre il 50 per cento delle case è stato raggiunto dalla fibra”. Citando il rapporto 2021 Market Panorama che sarà presto pubblicato, Garnier ha ribadito che “ora è fondamentale continuare a concentrarsi sull’adozione di questa tecnologia”.

    Sulla stessa linea d’onda anche Lise Fuhr, direttrice generale di ETNO (associazione europea degli Operatori di telecomunicazioni). “Accelerare la transizione richiederà investimenti pari a 300 miliardi di euro entro la fine del decennio”, ma questo “può portare enormi vantaggi in tutta Europa”. Si parla di 2,4 milioni di nuovi posti di lavoro e una riduzione del 15 per cento delle emissioni di carbonio. “Il raggiungimento di uno scenario 5G più fibra ottica è la chiave per raggiungere gli obiettivi verdi e digitali dell’Europa”, ha sottolineato Fuhr.

    A confermare questa prospettiva sono anche i dati del laboratorio di Huawei, presentati nel corso della conferenza. Il presidente della linea di prodotti di trasmissione dell’azienda, Jin Yuzhi, ha evidenziato come “lo spostamento di diecimila utenti dalle linee in rame a quelle in fibra, si traduce in un risparmio energetico di 550 mila kilowattora all’anno” e in un risparmio di emissioni di anidride carbonica “pari a una piantagione di seimila alberi”.

     

    Tags: Etnofibra otticaForun Europe

    Ti potrebbe piacere anche

    gigabit infrastrutture digitali Ue
    Net & Tech

    La strada verso la connettività Gigabit in tutta l’Ue entro il 2030. Tutti gli edifici nuovi e ristrutturati avranno fibra ottica

    23 Febbraio 2023
    5G UE
    Net & Tech

    Transizione digitale, la BEI sostiene con 350 milioni di euro il piano TIM per la digitalizzazione dell’Italia

    31 Maggio 2021
    Net & Tech

    Fibra ottica: l’Italia intensifica la copertura delle abitazioni, ma rimane tra i fanalini di coda in Europa

    12 Maggio 2021
    Economia

    TIM presenta la prima offerta europea di coinvestimento per realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica

    29 Gennaio 2021
    Net & Tech

    Transizione digitale, Garnier (FTTH Council Europe): “5G e fibra ottica unite per un’Europa più connessa”

    10 Dicembre 2020
    Non categorizzato

    Nuovo regolamento e-Privacy piace, ma non entusiasma, gli operatori telecom

    12 Gennaio 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Finlandia Russia Muro Migranti

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    I rilievi satellitari mostrano un rafforzamento della presenza militare russa lungo la frontiera del Paese Nato. Il generale Nurmi: "Prepararsi...

    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il commissario per il Clima, Hoekstra, conferma che non c'è alcun 'no' all'idea e che anzi si studia la possibilità....

    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione