- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Legge clima, gli ambasciatori UE convalidano l’accordo politico. Ora il passaggio in Parlamento

    Legge clima, gli ambasciatori UE convalidano l’accordo politico. Ora il passaggio in Parlamento

    Luce verde al COREPER, si astiene solo la Bulgaria. Lunedì 10 maggio previsto il passaggio in commissione parlamentare per l'Ambiente e la sicurezza alimentare (ENVI), e poi il voto di tutti gli eurodeputati probabilmente a fine giugno, durante una mini-sessione plenaria

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    6 Maggio 2021
    in Green Economy, Notizie In Breve

    Bruxelles – Luce verde dagli ambasciatori dell’UE all’accordo politico sulla Legge clima europea, raggiunto il 21 aprile tra il Parlamento europeo e la Presidenza del Consiglio del Portogallo. Il testo, per la prima volta nel Continente, renderà giuridicamente vincolanti gli obiettivi climatici dell’UE, quelli a medio termine (riduzione delle emissioni del 55 per cento entro il 2030, rispetto ai livelli 1990) e a lungo termine (zero emissioni nette nel 2050). La legge ha ricevuto il via libera ieri (5 maggio) dagli ambasciatori al Coreper (sede dei rappresentanti permanenti) che hanno convalidato l’accordo, secondo fonti europee solo la Bulgaria si è astenuta.

    https://twitter.com/2021PortugalEU/status/1389978474052530181?s=20

    Un passaggio formale, che dovrà essere fatto anche tra gli eurodeputati. Ora la palla passa all’Europarlamento: previsto lunedì 10 maggio il passaggio in commissione parlamentare per l’Ambiente e la sicurezza alimentare (ENVI), e poi il voto di tutti gli eurodeputati probabilmente a fine giugno, durante una mini-sessione plenaria. Dovrà poi essere approvato a livello ministeriale. 

    La Legge climatica apre la strada al pacchetto legislativo sul clima “fit-for-55″, che la Commissione Europea presenterà il 14 luglio, non più a giugno come inizialmente previsto. “Questa è la data prevista”, ha confermato ieri Diederik Samsom, capo di gabinetto del vicepresidente esecutivo Frans Timmermans, durante un webinar organizzato da Politico.it. Il termine iniziale è stato prorogato per lasciare alla Commissione il tempo di valutare con attenzione i piani nazionali di ripresa e resilienza (PNRR), che gli Stati membri hanno iniziato a presentare a Bruxelles alla fine della settimana scorsa. Le proposte includeranno tra le altre cose nuovi standard di CO2 delle auto, un nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio (la cosiddetta tassa sul carbonio alle frontiere), oltre che nuovi obiettivi per l’energia rinnovabile.

    Tags: ambasciatoricoreperfrans timmermanslegge climaPNRR

    Ti potrebbe piacere anche

    Angela Merkel al Consiglio europeo [16 ottobre 2020]
    Green Economy

    Clima, la Germania verso la neutralità carbonica entro il 2045 dopo la “bocciatura” della Corte suprema

    6 Maggio 2021
    Maroš Šefčovič, vicepresidente per le Relazioni interistituzionali e le prospettive strategiche
    Green Economy

    Green Deal, la Commissione cerca di rendere “più verde” il processo legislativo europeo

    29 Aprile 2021
    Green Economy

    Legge clima, accordo tra Parlamento e Stati UE per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030

    21 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione