- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Brexit, il Parlamento UE pronto per la ratifica dell’accordo commerciale con il Regno Unito: il 27 aprile il voto in plenaria

    Brexit, il Parlamento UE pronto per la ratifica dell’accordo commerciale con il Regno Unito: il 27 aprile il voto in plenaria

    La decisione definitiva sarà resa nota il giorno seguente. Ma gli eurodeputati avvertono Londra che l'Unione non "abbasserà la guardia" sulle violazioni del protocollo sull'Irlanda del Nord dell'Accordo di recesso

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    23 Aprile 2021
    in Politica Estera

    Bruxelles – Fine aprile doveva essere e fine aprile sarà. Dopo i tentennamenti dell’ultima settimana, alla fine i presidenti dei gruppi politici al Parlamento Europeo hanno deciso di fissare la data del voto per la ratifica dell’accordo commerciale e di cooperazione con il Regno Unito (TCA) a martedì 27 aprile, in occasione della prossima sessione plenaria.

    Rispettata la scadenza del 30 aprile per tradurre, revisionare e ratificare l’accordo di Natale con il Regno Unito, dopo la proroga concessa da Londra a fine febbraio (originariamente l’applicazione provvisoria del TCA sarebbe dovuta durare fino al 28 febbraio). La scorsa settimana, le commissioni Affari esteri e Commercio internazionale avevano dato il via libera al testo con 108 voti favorevoli, 1 contrario e 4 astensioni, raccomandando alla plenaria del Parlamento UE di ratificare l’accordo.

    Il portavoce per gli affari esteri del gruppo S&D, Andreas Schieder, ha però avvertito che il governo britannico non dovrebbe interpretare “erroneamente” questa decisione “come un segno che stiamo abbassando la guardia”. Al contrario, ratificando il TCA, “ci stiamo rafforzando”, dal momento in cui “i suoi termini includono misure inequivocabili”.

    Il riferimento è alla serie di tensioni che si sono accumulate tra le due parti dal primo gennaio 2021 e che ha portato la Commissione Europea ad avviare un’azione legale contro Downing Street per le presunte violazioni del protocollo sull’Irlanda del Nord dell’Accordo di recesso tra UE e Regno Unito lo scorso 15 marzo.

    “Le violazioni unilaterali” dell’Accordo di recesso e avrebbero “influenzato importanti aspetti della fiducia che abbiamo verso il nostro partenariato“, ha aggiunto Schieder. Il messaggio di Bruxelles è che l’interruzione di uno stallo durato quasi quattro mesi non significa che Londra possa aspettarsi nuove concessioni.

    Tags: accordo brexitaccordo recessobrexitparlamento europeoplenaria parlamento europeoprotocollo irlanda del nordUe-Regno Unito

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Brexit, Parlamento UE dà il via libera all’accordo commerciale con il Regno Unito. Ma la plenaria può attendere

    15 Aprile 2021
    Politica Estera

    Brexit, Commissione UE avvia azione legale contro il Regno Unito per violazione del protocollo sull’Irlanda del Nord

    15 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione