- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Pesticidi, vendite in calo nell’UE nel 2019. In Danimarca e Italia la flessione maggiore rispetto al 2011

    Pesticidi, vendite in calo nell’UE nel 2019. In Danimarca e Italia la flessione maggiore rispetto al 2011

    Dati Eurostat: 333.500 tonnellate di pesticidi venduti nel 2019, in calo del 6% rispetto al 2018. Fungicidi e battericidi i più diffusi. In Italia la contrazione più importante rispetto al 2011 (oltre il 20%), ma rimane uno dei quattro Paesi UE con il maggior volume di vendite (con Spagna, Francia e Germania)

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    22 Aprile 2021
    in Agrifood, Notizie In Breve
    pesticida, emissioni, ambiente

    Bruxelles – La vendita dei pesticidi nell’UE è diminuita del 6 per cento nel 2019 rispetto al 2018, toccando i minimi dal 2011 quando è iniziata la raccolta dei dati. L’Italia è il secondo Paese in UE ad aver registrato il calo più importante (oltre il 20%), seconda solo alla Danimarca (-42%) e seguita da Portogallo , Cechia, Svezia e Romania (tutti sopra il 20%). Questa l’ultima analisi raccolta da Eurostat, l’ufficio statistico dell’UE, sulle vendite dei pesticidi relative al 2019, un indicatore che Bruxelles utilizza per misurare anche i livelli del consumo di queste sostanze attive. Le vendite di pesticidi sono rimaste più o meno stabili a circa 360mila tonnellate all’anno nell’UE dal 2011, ma nel 2019 è stato registrato il volume totale venduto più basso dall’inizio della raccolta dei dati, ovvero 333.500 tonnellate (-6 per cento). 

    Nonostante il calo registrato dall’Italia, la Penisola rimane uno dei quattro Paesi dell’UE (insieme a Spagna, Germania, Francia) che hanno registrato i volumi di vendita più elevati, soprattutto perché sono anche i principali produttori agricoli dell’UE. L’aumento più elevato delle vendite di pesticidi è stato registrato invece a Cipro (+ 101%), seguita da Lettonia (+ 54%), Austria (+ 44%) e Polonia (+ 11%). Quanto alle categorie di pesticidi venduti, i volumi di vendita più elevati nel 2019 – spiega Eurostat – si sono registrati per “Fungicidi e battericidi” (40 per cento del totale), seguiti da “Erbicidi, distruttori di stoppia e moss killers” (33 per cento) e “Insetticidi e acaricidi” ‘(13 per cento).

    Tags: eurostatitaliapesticidi

    Ti potrebbe piacere anche

    La commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides
    Cronaca

    Kyriakides: “Atteso nuovo parere EMA su AstraZeneca. Serve più coordinamento”

    22 Aprile 2021
    Agrifood

    Farm to Fork, gli eurodeputati chiedono più ambizione per il comparto della pesca

    22 Aprile 2021
    Green Economy

    Green Deal e protezione del suolo, il Parlamento UE si batte per un quadro giuridico comune

    16 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione