- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Il COVID non ferma la voglia di “Casteddu”, il Cagliari Club Bruxelles pronto a ripartire

    Il COVID non ferma la voglia di “Casteddu”, il Cagliari Club Bruxelles pronto a ripartire

    Formato alla fine del 2019, la sua attività è stata influenzata dall'arrivo della pandemia e dal lockdown che ne è derivato. Cabina di regia su Facebook, con un gruppo solo per veri rosso-blu

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Aprile 2021
    in Sport
    Tifosi agitano una bandiera del Cagliari allo stadio [foto: Cagliari Club  Bruxelles, gruppo Facebook]

    Tifosi agitano una bandiera del Cagliari allo stadio [foto: Cagliari Club Bruxelles, gruppo Facebook]

    Bruxelles – Amore e passione prima di tutto. Proprio come Gigi Riva, simbolo indimenticabile del grande Cagliari che fu che a cui non a caso è dedicato il Cagliari Club Bruxelles. Un circolo fermato sul nascere da imprevisti e pandemie, ma l’attaccamento ai colori di una città e di un popolo non conosce ostacoli. Così si lavora al rilancio in grande stile di un’iniziativa che non si vuole lasciare a metà.

    “Ci siamo dovuti fermare a causa della pandemia” come tutti, racconta Alberto, tra i più attivi di un circolo sorto alla fine del 2019. Bresciano di origine, cagliaritano di fede sportiva. L’allora bimbo, nel momento cruciale della scelta della squadra del cuore, venne folgorato sulla via del pallone da Gigi Riva, capitano e bandiera del Cagliari. “Mio papà non era un grande appassionato, e in quel momento – era il 1969 – il Cagliari andava forte. Scelsi il Cagliari, ma soprattutto  Riva”.

    Già, come non rimanere affascinati da “Rombo di tuono”, bomber potente e prolifico? Tre volte capocannoniere della serie A, tre volte capocannoniere della coppa Italia, gol più veloce nei campionati europei del 1968 vinto dall’Italia (11 secondi in occasione della ripetizione di Italia-Jugoslavia). Rapido, scattante, abile nel gioco aereo e capace di acrobazie come pochi. “Ho sempre detto che se Riva avesse cambiato squadra avrei tifato per la squadra in cui sarebbe andato. E invece è rimasto”. Per la gioia di Alberto, e di tutti i sostenitori del “Casteddu” (ovvero Cagliari in lingua sarda).

    Da anni a Bruxelles, dove lavora nella biblioteca del Parlamento europeo, Alberto alla fine decide di dare a questa passione un luogo fisico. Con altri due amici di stessa fede calcistica si ritrova per quello che è il momento fondativo del club: una birra da bere seduti al tavolo davanti a uno schermo. E’ il 24 novembre 2019, si gioca Lecce-Cagliari. O almeno si dovrebbe. Un nubifragio costringe al rinvio della partita. Niente match, ma inizia l’avventura di un ritrovo di tifosi rossoblu. Non tanti. Attorno al tavolo ci si ritrova in cinque, e allora si ricorre ad un connubio di vecchio tifo organizzato e nuove tecnologie.

    Si crea il gruppo su Facebook, per raccogliere adepti. Al grido di “Ajò forza Casteddu!” si intende “ritrovarci a sostenere la nostra squadra davanti a una buona birra o a un bicchiere di vino”. Obiettivo semplice ma non banale, poiché tifare davvero non è per tutti. Non sono richieste tessere, “per essere ammessi basta sapere a memoria la formazione dello scudetto”, scherza Alberto. Il gruppo è il punto di riferimento per discussioni e informazioni sull’attività della comunità cagliaritana della capitale dell’UE. Conta 23 iscritti, ma l’obiettivo è crescere.

    Non c’è stato il tempo di organizzarsi come si deve. I cagliaritani all’inizio sono pochi. Ci sono prima le festività natalizie, poi a febbraio arriva la pandemia. I tifosi hanno preso a riunirsi al Micheal Collins, nota birreria irlandese del quartiere Chatelein, già ritrovo dei sostenitori della Juve, che però è una sistemazione provvisoria in attesa di una sistemazione migliore la cui ricerca si interrompe, come l’attività del club, causa virus e lockdown.

    “Un peccato”, ammette sconsolato Alberto. “Anche perché nel 2020 ricorrevano i 100 anni dalla fondazione del Cagliari e i 50 anni dallo scudetto”. Si volevano organizzare feste grandi, ma il Coronavirus non l’ha reso possibile. Le autorità belghe hanno annunciato la riapertura dei bar per l’8 maggio. C’è tempo per vedere le ultime partite di campionato, con i giusti accorgimenti. “Ci contiamo. La nostra attività è stata fermata dalla pandemia e non vediamo l’ora di riprendere”. E allora non solo Forza Casteddu, ma forza Cagliari Club Bruxelles!

    Tags: bruxellesCagliaricagliari club bruxellescalciocastedduCOVIDgigi riva

    Ti potrebbe piacere anche

    Frans Timmermans, primo vicepresidente della Commissione europea, con la sciarpa della Roma
    Sport

    Club dei tifosi delle squadre di calcio italiane a Bruxelles, quali sono e dove sono

    30 Aprile 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione