- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Robotica, l’Unione Europea davanti alle sfide dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale

    Robotica, l’Unione Europea davanti alle sfide dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale

    Le linee di sviluppo dei sistemi intelligenti e l'impulso alla ricerca tecnologica sono state discusse nel corso dell'European Robotics Forum. Le istituzioni europee possono intervenire a livello di certificazione della sicurezza e di facilitazione di accesso ai mercati

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    15 Aprile 2021
    in Net & Tech

    Bruxelles – Con sempre più forza il settore della robotica si sta imponendo nella società europea, dall’assistenza alla sanità, fino alla produzione alimentare, come ha dimostrato un anno di pandemia COVID-19. A partire da questa consapevolezza si è tenuto l’European Robotics Forum 2021 (13-15 aprile), per delineare il ruolo e le linee future di espansione della robotica sul suolo dell’Unione Europea. Ricercatori, ingegneri, manager e imprenditori hanno discusso delle possibilità di aumentare la spinta tecnologica nel campo dell’innovazione della robotica e dell’intelligenza artificiale.

    Come messo in luce da Bernd Liepert, presidente di euRobotics (associazione internazionale delle parti interessate nell’ambito della robotica europea), i progressi sono stati accelerati dalla collaborazione di start-up e piccole e medie imprese attraverso hub di innovazione digitale. Ma anche attraverso la partecipazione attiva delle istituzioni europee, in particolare con il programma Horizon Europe, che hanno creato le condizioni dello sviluppo economico delle regioni dell’Unione.

    Lucilla Sioli, direttrice del dipartimento Digital Industry presso DG Connect della Commissione UE, ha evidenziato come Bruxelles potrebbe aumentare ancora di più il suo impatto, intervenendo a livello di certificazione della sicurezza dei sistemi e facilitando l’accesso dei robot ai mercati, attraverso il programma Europa Digitale da 7,5 miliardi di euro.

    Nel corso dell’European Robotics Forum si sono succeduti workshop sulla collaborazione tra uomini e robot, l’uso dei sistemi intelligenti nel trasporto aereo e le possibilità di utilizzo per facilitare operazioni in regime di distanziamento sociale. Sono anche stati presentati i 24 nuovi progetti di robotica finanziati nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020.

    Sono anche stati annunciati i vincitori degli euRobotics Awards di quest’anno, dopo la decisione da parte di tre giurie distinte. Il premio Georges Giralt PhD è stato assegnato ex aequo a Giuseppe Averta (Università di Pisa) per una tesi sulla robotica consapevole e a Bernd Henze (Università di Pisa) per una tesi sull’equilibrio nei robot umanoidi. Il Technical Transfer Award è stato stato vinto dall’iniziativa Vemo, la prima terapia robotica basata sull’intelligenza artificiale in terapia intensiva. Mentre l’Entrepreneurship Award è andato a MyLeg, un progetto per lo sviluppo di gambe protesiche dinamiche.

    Tags: euRoboticseuRobotics Awardseuropean robotics foruminnovazione digitaleintelligenza artificialerobotuniversità di pisa

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    La digitalizzazione non sfonda in Italia, dove per le imprese tecnologia vuol dire solo Zoom

    29 Aprile 2025
    intelligenza artificiale
    Net & Tech

    L’Ue vuole costruire cinque Gigafactory per sviluppare modelli di intelligenza artificiale all’avanguardia

    9 Aprile 2025
    Ursula von der Leyen
    Net & Tech

    La “via europea” all’intelligenza artificiale secondo von der Leyen

    11 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    Intelligenza artificiale, scattano i limiti di utilizzo nell’Ue

    4 Febbraio 2025
    Xi Jinping
    Net & Tech

    Se l’intelligenza artificiale è un pappagallo della propaganda di Pechino

    31 Gennaio 2025
    Intelligenza artificiale
    Net & Tech

    Più di cento aziende hanno firmato il Patto Ue per l’intelligenza artificiale. Mancano all’appello Meta e Apple

    25 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione