- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Pesca elettrica resta vietata, la Corte UE respinge il ricorso dei Paesi Bassi

    Pesca elettrica resta vietata, la Corte UE respinge il ricorso dei Paesi Bassi

    Per il giudice di Lussemburgo nell'approvare il regolamento che vieta dal 30 giugno 2021 l'impiego di attrezzi a impulso elettrico Consiglio UE e Parlamento europeo non erano obbligati a tener conto unicamente dei pareri scientifici disponibili

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    15 Aprile 2021
    in Cronaca, Agrifood
    Pesca peschereccio

    Foto: European Parliament

    Bruxelles – Il ricorso con cui i Paesi Bassi hanno chiesto alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea l’annullamento del regolamento che vieta la pesca effettuata con l’impiego di attrezzi a impulso elettrico è stato respinto.

    Rivolgendosi alla Corte di Lussemburgo il governo olandese ha sostenuto che il Consiglio UE e il Parlamento europeo, nell’approvare la nuova legge europea, non avevano consultato “migliori pareri scientifici disponibili” che mettevano a confronto gli impatti ecologici-ambientali della pesca con rete da traino che utilizza impulsi elettrici con quelli della pesca tradizionale con sfogliara per lo sfruttamento della sogliola del Mare del Nord.

    Ma per il giudice europeo il legislatore dell’Unione non ha l’obbligo di fondare le sue decisioni esclusivamente sulla base dei pareri scientifici disponibili. “Peraltro, nel settore della pesca, il legislatore dell’Unione gode di un ampio potere discrezionale“, si legge nella sentenza.

    Entrando nel merito delle verifiche scientifiche, tuttavia, la Corte ha ritenuto che gli studi esistenti  non tengono conto di “un certo numero di rischi residuali” dell’elettropesca, questione che Consiglio e Parlamento invece hanno preso in considerazione nel disporre dal 30 giungo 2021 il divieto assoluto di impiego di reti da traino con impiego di impulso elettrico.

    Nell’adire la Corte UE i Paesi Bassi avevano difeso l’impiego della pesca elettrica anche in virtù del suo “carattere innovativo”. Ma l’obiettivo dell’Unione di promuovere il progresso tecnico-scientifico, afferma il giudice di Lussemburgo, “non comporta un obbligo per il legislatore di trasporre in un atto legislativo qualsiasi nuova tecnica, con la sola motivazione che la medesima sarebbe innovativa”.

    Tags: corte di giustizia ueelettropescaimpatto ecologico pescapesca a impulso elettricoPesca elettrica

    Ti potrebbe piacere anche

    Pesca peschereccio
    Cronaca

    L’Ue vieta la pesca elettrica dal giugno 2021

    14 Febbraio 2019
    Un battello per la pesca "elettrica"
    Cronaca

    L’Europarlamento dice “no” alla pesca elettrica, ma cede sulla protezione degli avannotti

    16 Gennaio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione