- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Mancano i delegati nazionali. La nuova Procura europea chiede di rinviare l’apertura al 1° giugno 2021

    Mancano i delegati nazionali. La nuova Procura europea chiede di rinviare l’apertura al 1° giugno 2021

    L'inizio dei lavori era previsto a marzo, ma all'appello mancano le nomine dei procuratori di molti Paesi che hanno aderito al progetto

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    8 Aprile 2021
    in Cronaca
    Laura Codruţa Kövesi, capo della Procura pubblica europea (EPPO)

    Laura Codruţa Kövesi, capo della Procura pubblica europea (EPPO)

    Bruxelles – C’è una nuova data per l’inizio lavori della nuova Procura europea (EPPO). Mercoledì 7 aprile il procuratore capo Laura Kövesi ha proposto al commissario per la Giustizia Didier Reynders e al commissario per il Bilancio Johannes Hahn che le operazioni di indagine e le funzioni di pubblico ministero attribuite al nuovo organismo indipendente possano essere esercitate a partire dal 1° giugno 2021.

    Dopo l’insediamento a settembre 2020, la Commissione europea aveva previsto che le attività della Procura potessero iniziare già a marzo 2021. Le procedure di candidatura e di successiva nomina da parte dell’EPPO dei 140 delegati dei 22 Stati membri che partecipano a questo progetto di collaborazione rafforzata, tuttavia, si sta dilungando oltre il previsto. All’8 aprile 2021 sono estati eletti solo i delegati di 10 Paesi UE. In Italia il Consiglio Superiore della Magistratura aveva fissato una riunione per il 23 marzo con l’obiettivo di accelerare la nomina dei 20 delegati italiani, ma nessun nome è arrivato in Lussemburgo.

    Lista dei procuratori delegati candidati, nominati e già operativi all’8 aprile 2021

    Nel frattempo l’EPPO ha comunicato di avere provveduto all’assunzione del personale impiegato nel quartiere generale della Procura a Lussemburgo, di aver approntato un sistema automatico di gestione dei fascicoli e di aver fatto passi significativi nell’instaurazione delle partnership che le permetteranno di espletare la sua principale funzione, cioè perseguire i reati che ledono gli interessi finanziari dell’Unione.

    Il commissario Reynders ha dichiarato di aver ricevuto la lettera di Kövesi. “Se gli accordi sulle nomine dei procuratori delegati e tutti i passaggi preparatori tra gli Stati membri e l’EPPO saranno conclusi a breve, daremo rapidamente il nostro sostegno alla decisione l’inizio delle operazioni”.

    I have received the letter from Chief Prosecutor Kövesi about the start date of @EUProsecutor. If the agreements on the nominations of EDPs and preparatory steps can be concluded shortly between MS and EPPO, we will swiftly support this decision for the start of the operations. pic.twitter.com/FQ3BOpSxCE

    — Didier Reynders (@dreynders) April 8, 2021

    Tags: Didier ReyndersEppofrodiJohannes HahnLaura Kövesiprocura europeeprocuratori delegati

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Procura europea, ultimi passaggi per la nomina dei magistrati italiani

    11 Marzo 2021
    Didier Reynders
    Politica

    La Commissione incalza gli Stati a nominare i delegati per rendere operativa la Procura europea

    2 Dicembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    Giusi Pinci

    Huawei, Pinci (Fi): “Io coinvolta per un evidente errore di persona”

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    La deputata europea accusata di aver partecipato ad un incontro a Bruxelles, "ma ero a Reggio Calabria"

    [Immagine: imagoeconomica]

    Pensioni integrative, per la Corte dei Conti Ue la Commissione non ha saputo promuoverle

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Una nuova relazione dei giudici contabili

    budget bilancio costa

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo esorta i governi a concentrarsi su progetti comuni Ue con risorse comuni europee

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione