- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » 5G, via libera dagli Stati membri a pacchetto di strumenti per la connettività dell’Unione

    5G, via libera dagli Stati membri a pacchetto di strumenti per la connettività dell’Unione

    Iniziative per stimolare gli investimenti nelle infrastrutture a banda larga ad altissima capacità, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle reti. Entro il 30 aprile ogni Paese dovrà presentare la propria tabella di marcia alla Commissione

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    8 Aprile 2021
    in Net & Tech

    Bruxelles – In risposta alle raccomandazioni della Commissione Europea, i 27 Paesi membri UE hanno trovato un accordo sulla promozione di un pacchetto di strumenti per stimolare la connettività a livello UE (Connectivity Toolbox), in particolare per l’introduzione e gli investimenti in infrastrutture a banda larga ad altissima capacità, come il 5G e le reti in fibra.

    Si tratta di un accordo in linea con gli obiettivi di trasformazione digitale e di ripresa economica dalla crisi scatenata dalla pandemia COVID-19, così come delineato dall’esecutivo UE a inizio marzo con la Bussola Digitale 2030: entro la fine del decennio tutte le famiglie europee dovrebbero essere coperte da una connessione sicura, efficiente e sostenibile attraverso reti 5G (partendo dal 14 per cento di inizio 2021).

    Nel pacchetto di strumenti approvato dai Ventisette (la cui attuazione dovrebbe essere delineata da ciascun Paese in una tabella di marcia da presentare alla Commissione entro il 30 aprile) sono previste una serie di misure per ridurre i costi e accelerare il lancio della rete, ma anche per garantire un accesso tempestivo e favorevole agli investimenti nel 5G. Tra queste misure sono incluse esenzioni per snellire le procedure di concessione delle autorizzazioni per alcune opere civili, un unico portale online per rendere disponibili tutte le informazioni necessarie su permessi, opere civili e infrastrutture e un supporto alla connettività wireless per favorire l’uso di tecnologie all’avanguardia nei settori manifatturiero e industriale.

    Tra gli obiettivi del Connectivity Toolbox c’è anche quello di incoraggiare gli Stati membri a intraprendere iniziative per limitare l’impatto ambientale e per migliorare la sostenibilità delle reti, tenendo in considerazione le applicazioni industriali trans-frontaliere nei settori dei trasporti, dell’energia, della sanità e dell’agricoltura. Senza dimenticare l’interesse pubblico, aumentando la trasparenza delle informazioni sul 5G e sulla protezione della salute pubblica.

    “Nel decennio digitale tutti gli europei dovrebbero beneficiare di connessioni veloci e sicure”, ha commentato il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton. Il punto di partenza è proprio il pacchetto di strumenti approvato dagli Stati membri, “il risultato della cooperazione e dell’impegno dell’Unione per rimuovere gli ostacoli e promuovere la diffusione di reti molto veloci”.

    Tags: 5Gcommissione europeaconnectivity toolboxinvestimenti 5greti 5Greti in fibraripresa economicathierry bretontrasformazione digitale

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione