- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » EMA su AstraZeneca: “Trombosi tra i possibili effetti collaterali rari del vaccino, ma i benefici superano i rischi”

    EMA su AstraZeneca: “Trombosi tra i possibili effetti collaterali rari del vaccino, ma i benefici superano i rischi”

    Le ultime raccomandazioni dell'Agenzia europea per i medicinali sul vaccino Vaxzevria e l'insorgenza di possibili effetti collaterali, come insoliti coaguli di sangue con bassi livelli delle piastrine. L'EMA non raccomanda altre limitazioni specifiche perché "non ci sono rischi generalizzati nella somministrazione del vaccino"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Aprile 2021
    in Cronaca
    vaccini

    Bruxelles – Possibili casi di trombosi con bassi livelli di piastrine dovrebbero essere elencati come possibili effetti collaterali molto rari del vaccino di AstraZeneca, Vaxzevria. Questa la raccomandazione dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema), che nell’ultima settimana ha portato a termine nuove analisi sul vaccino anglo-svedese dopo la sospensione totale della somministrazione in vari Paesi europei o sotto una certa fascia d’età in altri (vedi la Germania), per i presunti casi di trombosi cerebrale o addominale segnalati in alcune persone dopo la somministrazione del vaccino in questione, soprattutto donne sotto i 60 anni.

    Oggi (7 aprile) il Comitato per la sicurezza dell’EMA (PRAC) ha presentato in conferenza stampa le sue conclusioni, raccomandando “che i coaguli di sangue insoliti con piastrine basse dovrebbero essere elencati come effetti collaterali molto rari di Vaxzevria (precedentemente chiamato solo vaccino AstraZeneca)”. Nessuna ulteriore limitazione alla somministrazione del vaccino, né per genere né per limite di età.

    La riunione del comitato conferma inoltre che il rapporto rischio-beneficio complessivo rimane positivo e quindi i “benefici del vaccino nella prevenzione della malattia COVID-19, con il rischio associato di ospedalizzazione e morte, superino i rischi di effetti collaterali”. “Il vaccino ci aiuta alla lotta alla malattia COVID-19”, ha affermato alla stampa la direttrice generale EMA, Emer Cooke, aggiungendo che l’Agenzia europea “sta collaborando con le autorità nazionali competenti degli Stati membri dell’UE e la società per garantire che questi rischi siano comunicati alle autorità sanitarie”, in modo da prevenire possibili effetti collaterali e ridurre al minimo il rischio di insorgenza.

    Con queste conclusioni l’Agenzia di Amsterdam ricorda agli operatori sanitari e alle persone che ricevono il vaccino di “rimanere consapevoli della possibilità che si verifichino casi molto rari di coaguli di sangue associati a bassi livelli di piastrine nel sangue”, entro 2 settimane dalla vaccinazione. Finora – spiega l’EMA – la maggior parte dei casi segnalati si è verificata in donne di età inferiore a 60 anni entro 2 settimane dalla vaccinazione. Il Comitato ha effettuato un’analisi approfondita di 62 casi di trombosi cerebrale e 24 casi di trombosi venosa splancnica (dell’addome) al 22 marzo, 18 dei quali sono risultati fatali. I casi provenivano principalmente da Unione Europea e Regno Unito, dove circa 25 milioni di persone avevano ricevuto il vaccino.

    Dal momento che l’EMA non ha individuato alcun fattore di rischio specifici legato alla somministrazione, non ha raccomandato alcuna misura specifica per ridurre il rischio, ovvero non raccomanda limitazioni di età o di genere. Tuttavia, alle 18 è prevista una riunione straordinaria e informale in videoconferenza dei ministri della Salute dell’UE per discutere delle campagne vaccinali negli Stati membri alla luce dell’ultima raccomandazione dell’EMA e quindi i Paesi potrebbero decidere di andare per conto proprio limitando la somministrazione.

    https://twitter.com/2021PortugalEU/status/1379738941667094531?s=20

    Tags: agenzia europea medicinaliastrazenecacoronavirusCovid 19Emavaccino anti-CovidVaxzevria

    Ti potrebbe piacere anche

    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Cronaca

    COVID-19, le bombole d’ossigeno usate durante la pandemia in mostra in Parlamento Ue

    21 Novembre 2024
    Foto: Pfizer via Imagoeconomica
    Cronaca

    Long Covid: il nuovo programma della Commissione Ue per studiarlo

    9 Settembre 2024
    Vaccini contro il Covid-19 (foto: Saverio De Giglio via Imagoeconomica)
    Cronaca

    La Corte dei conti Ue promuove (senza lodi) le agenzie sanitarie dell’Unione durante la pandemia da Covid-19

    4 Settembre 2024
    Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
    Cronaca

    Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

    17 Luglio 2024
    Politica

    Von der Leyen sotto attacco per il ‘Pfizergate’: caso non nuovo, ma rispolverato per la campagna elettorale

    2 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione