- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Qualità dell’aria, il Parlamento europeo chiede standard più severi per tutti gli inquinanti

    Qualità dell’aria, il Parlamento europeo chiede standard più severi per tutti gli inquinanti

    Le richieste dell'Eurocamera in una risoluzione approvata in plenaria per rivedere le due direttive sulla qualità dell'aria del 2004 e 2008 per coprire altri inquinanti non regolamentati che hanno dimostrato di avere effetti nocivi sulla salute e sull’ambiente, come le particelle ultrafini, il mercurio e l’ammoniaca

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    26 Marzo 2021
    in Green Economy

    Bruxelles – Migliorare l’attuazione degli standard attuali di qualità dell’aria e introdurne di nuovi per tutti gli inquinanti non ancora regolamentati nocivi per la salute. La plenaria del Parlamento Europeo ha approvato con larga maggioranza (425 voti a favore, 109 contrari e 153 astensioni) la risoluzione dell’eurodeputato socialista spagnolo Javi López sull’attuazione delle direttive 2004/107 / CE e 2008/50 / CE sulla qualità dell’aria, per chiedere di introdurre nuovi standard per gli inquinanti come le particelle ultrafini, il black carbon, il mercurio e l’ammoniaca.

    L’atto di indirizzo riconosce che le direttive dell’UE sulla qualità dell’aria abbiano in parte consentito di stabilire standard europei comuni e lo scambio di informazioni, ma si può fare molto di più per ridurre le 400mila morti premature stimate all’anno causate dall’inquinamento atmosferico. Nel quadro del Green Deal europeo è prevista la revisione degli standard di qualità dell’aria nel terzo trimestre del 2022 e l’Europarlamento spinge per coprire con la revisione anche gli altri inquinanti non regolamentati che hanno dimostrato di avere effetti nocivi sulla salute e sull’ambiente nell’UE.

    “Una grande vittoria per tutti gli europei”, ha commentato il relatore della relazione Lopez, definendolo un “grande passo nella lotta contro la più grande minaccia ambientale per la nostra salute”. Secondo le raccomandazioni degli eurodeputati, la Commissione dovrebbe stabilire una lista di controllo per le sostanze o i composti che, per motivi di salute, destano preoccupazione pubblica o scientifica, come le microplastiche. I deputati ritengono che le due direttive siano state solo parzialmente efficaci nel ridurre l’inquinamento atmosferico e limitarne gli effetti negativi sulla salute, sulla qualità della vita e sull’ambiente. Hanno inoltre sottolineato che un gran numero di Stati membri – Italia compresa – non è ancora pienamente conforme alle norme attualmente in vigore o non ha adottato misure sufficienti per migliorare la qualità dell’aria e ridurre al minimo il superamento dei valori limite. A ottobre 2019 erano ancora in corso 32 procedimenti d’infrazione nei confronti di 20 Stati.

    “Questo rapporto invia forti segnali alla Commissione Europea su quanto seriamente il Parlamento Europeo prenda la questione della qualità dell’aria. Vogliamo vedere misure più precise per ottenere un’aria più pulita e proteggere la salute dei nostri cittadini”, ha aggiunto Jytte Guteland, coordinatore S&D della relazione per la commissione Ambiente. Ribadisce la volontà del Parlamento di un piano d’azione dell’UE verso l’inquinamento zero nell’aria, nell’acqua e nel suolo.

    Tags: inquinamentoparlamento europeoqualità dell'aria

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Gli impianti siderurgici di ArcelorMittal, l'ex Ilva di Taranto [foto: Gaetano Lo Porto/imagoeconomica]
    Cronaca

    Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue

    7 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    cedu
    Notizie In Breve

    La Cedu condanna l’Italia a risarcire gli abitanti dell’area delle Fonderie Pisano a Salerno

    6 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione