- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » E-commerce, dal 2023 piattaforme online dovranno segnalare alle autorità fiscali redditi di chi vende beni e servizi nell’UE

    E-commerce, dal 2023 piattaforme online dovranno segnalare alle autorità fiscali redditi di chi vende beni e servizi nell’UE

    Aggiornata la direttiva sulla cooperazione nel settore fiscale con le nuove norme adottate dal Consiglio dell'UE, per frenare l'evasione attraverso gli strumenti digitali. Obbligo di comunicazione per gli operatori a un solo Stato membro, che dovrà scambiare le informazioni con le altre capitali.

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    26 Marzo 2021
    in Net & Tech

    Bruxelles – Sono state adottate dal Consiglio dell’Unione Europea le nuove norme per migliorare la cooperazione amministrativa nel settore fiscale e affrontare le sfide poste dall’economia delle piattaforme digitali. A partire dal primo gennaio 2023 i gestori delle piattaforme digitali saranno obbligati a comunicare i redditi percepiti dai venditori che usano i loro servizi.

    Così come richiesto dal Parlamento UE in plenaria lo scorso 11 marzo, le nuove norme riguardano le piattaforme online che operano sia all’interno che all’esterno del territorio comunitario. Consentiranno alle autorità fiscali nazionali di individuare i redditi percepiti attraverso gli strumenti digitali, determinando i relativi obblighi fiscali. Gli operatori delle piattaforme avranno l’obbligo di comunicazione a un solo Stato membro, che a sua volta dovrà scambiare automaticamente con gli altri Paesi UE queste informazioni.

    “Si tratta di un importante aggiornamento delle norme comunitarie”, ha commentato João Leão, ministro portoghese delle Finanze e presidente di turno del Consiglio dell’UE. “Si tratta di una novità particolarmente benvenuta, in un momento in cui le vendite online sono in costante aumento e la pandemia COVID-19 mette sotto pressione le finanze pubbliche“. In questo modo “l’Unione Europea diventa un esempio per il mondo”, ha rivendicato il ministro portoghese.

    Le modifiche alla direttiva sulla cooperazione nel settore fiscale sono state introdotte per mettere fine al “vantaggio indebito rispetto alle imprese tradizionali” e alla “perdita di gettito fiscale da parte dei Paesi UE”, si legge nella dichiarazione del Consiglio dell’UE. La questione fondamentale è legata al fatto che “spesso i redditi percepiti attraverso le piattaforme digitali non sono dichiarati e le relative imposte non vengono versate”, soprattutto quando le Big Tech operano in più Paesi UE.

    Grazie alle nuove norme le autorità competenti di due o più Stati membri saranno in grado di effettuare audit congiunti, in un quadro che sarà operativo su tutto il territorio dell’Unione entro l’inizio del 2024.

    Tags: big techConsiglio dell'Uecooperazione fiscalee-commerceevasione fiscalepiattaforme digitalipiattaforme onlinepresidenza portoghese ueservizi digitaliunione europea.vendite online

    Ti potrebbe piacere anche

    safe
    Difesa e Sicurezza

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    21 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Net & Tech

    La digitalizzazione non sfonda in Italia, dove per le imprese tecnologia vuol dire solo Zoom

    29 Aprile 2025
    Ursula von der Leyen
    Economia

    Dazi, von der Leyen scopre le carte: se i colloqui falliscono, nel mirino anche le Big Tech americane

    11 Aprile 2025
    La riunione dell'Eurogruppo a Varsavia [11 aprile 2025]
    Economia

    Dazi, l’Ue vuole “un buon accordo” con gli Stati Uniti. La Germania avverte sui servizi digitali

    11 Aprile 2025
    I copresidenti del gruppo Sinistra europea Manon Aubry, Martin Schirdewan e Pasquale Tridico (Foto: The Left)
    Politica

    Dazi, The Left: “dalla Commissione risposte inefficaci, servono bazooka e tasse sui super ricchi e le Big Tech”

    9 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Finlandia Russia Muro Migranti

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    I rilievi satellitari mostrano un rafforzamento della presenza militare russa lungo la frontiera del Paese Nato. Il generale Nurmi: "Prepararsi...

    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il commissario per il Clima, Hoekstra, conferma che non c'è alcun 'no' all'idea e che anzi si studia la possibilità....

    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione