- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Finanza digitale, Consiglio dell’UE appoggia strategia per sviluppare pagamenti istantanei al dettaglio

    Finanza digitale, Consiglio dell’UE appoggia strategia per sviluppare pagamenti istantanei al dettaglio

    Conferito alla Commissione il mandato per promuovere iniziative e presentare proposte legislative nel contesto dello sviluppo di soluzioni innovative "volte a ridurre la dipendenza dell'Unione dai principali attori globali"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    25 Marzo 2021
    in Economia, Net & Tech
    pagamento mobile

    Bruxelles – Con l’obiettivo di rendere le operazioni di commercio elettronico disponibili, convenienti e sicure su tutto il territorio comunitario, il Consiglio dell’Unione Europea ha appoggiato la strategia sui pagamenti al dettaglio presentata dalla Commissione il 24 settembre dello scorso anno.

    Nelle sue conclusioni, il Consiglio ha condiviso la necessità di promuovere i pagamenti istantanei e gli strumenti digitali, per rispondere al “contesto di rapida innovazione e digitalizzazione dell’economia”. Gli Stati membri hanno mostrato “pieno sostegno agli obiettivi generali della strategia”, si legge nella comunicazione, in particolare sullo “sviluppo di soluzioni di pagamento volte a ridurre la dipendenza dell’Unione dai principali attori globali in tale settore“.

    Conferendo alla Commissione un “forte mandato politico” per promuovere iniziative e presentare proposte legislative, gli Stati membri hanno invitato l’esecutivo UE a riesaminare la direttiva sui servizi di pagamento, tenendo conto degli sviluppi del mercato e delle sfide che si pongono sul cammino dell’attuazione della strategia.

    Tra le questioni sensibili individuate dal Consiglio dell’UE nel momento dello sviluppo e della regolamentazione di questo mercato, vanno considerate “l’inclusione finanziaria, la sicurezza e la tutela dei consumatori, la protezione dei dati e l’antiriciclaggio“. A partire dalle risposte a queste sfide si potrà impostare l’azione nell’ambito dei quattro pilastri della strategia della Commissione UE: da soluzioni sempre più digitali e istantanee, all’accesso e interoperabilità dei sistemi di pagamento al dettaglio, fino alle questioni legate a innovazione e competitività e il miglioramento dei pagamenti con Paesi terzi.

    Tags: commercio elettronicoCommissione europeaConsiglio dell'Uefinanza digitaleinfrastrutture digitalipagamento al dettagliopagamento istantaneoprotezione datiantiriciclaggiosoluzioni digitali

    Ti potrebbe piacere anche

    safe
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, via libera definitivo al fondo Safe. Von der Leyen: “Misure eccezionali per tempi eccezionali”

    27 Maggio 2025
    safe
    Difesa e Sicurezza

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    21 Maggio 2025
    frontiere
    Net & Tech

    Impronte digitali e riconoscimento biometrico, ok dei Paesi membri alla stretta alle frontiere dell’Ue

    5 Marzo 2025
    (Photo by TOLGA AKMEN / AFP) / TO GO WITH AFP STORY BY CLARA WRIGHT
    Green Economy

    Il regolamento Ue sugli imballaggi è legge, in arrivo la stretta sulla plastica per frutta e verdura

    16 Dicembre 2024
    siria
    Cronaca

    Più di un milione di nuovi sfollati in Siria, l’Ue lancia un ponte aereo per 100 tonnellate di aiuti umanitari

    13 Dicembre 2024
    schengen
    Politica

    Romania e Bulgaria in Schengen. Dal primo gennaio 2025 via anche i controlli alle frontiere terrestri

    12 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione