- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Certificato verde digitale, via libera dal Parlamento UE per accelerare la procedura. Sassoli: “Necessario per riaprire”

    Certificato verde digitale, via libera dal Parlamento UE per accelerare la procedura. Sassoli: “Necessario per riaprire”

    La procedura d'urgenza approvata dall'Eurocamera consente un esame parlamentare più rapido delle proposte della Commissione. La presidenza di turno del Portogallo punta a un accordo politico entro maggio, per rendere operativo il "passaporto" prima della stagione estiva. Il monito del presidente del Parlamento ai governi sui piani di vaccinazione: "Non scaricare sull'UE la responsabilità di quello che loro non riescono a fare"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    25 Marzo 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – Facilitare gli spostamenti nell’area di libera circolazione Schengen durante la pandemia con un Certificato verde digitale. Il Parlamento europeo è favorevole all’iniziativa e ha approvato oggi (25 marzo) con 468 voti favorevoli, 203 contrari e 16 astensioni la decisione di accelerare l’adozione della proposta della Commissione europea di introdurre prima dell’inizio della stagione estiva un documento che attesti di essere stati già vaccinati (e con quale vaccino), ma per evitare di creare discriminazioni dimostrerà in alternativa il risultato negativo al test per il Covid-19 (sia molecolari PCR che rapidi dell’antigene) o ancora una prova della presenza di anticorpi che indicano la guarigione dalla malattia.

    La procedura d’urgenza approvata dall’Eurocamera consente un esame parlamentare più rapido delle proposte della Commissione. La presidenza di turno del Portogallo ha fatto sapere di sperare in un accordo politico con il Parlamento europeo entro il mese di maggio, così da renderlo operativo in vista della stagione estiva. Bruxelles considera tre mesi di tempo necessari a finalizzare tutti i dettagli tecnici. La plenaria dovrebbe approvare il suo mandato negoziale durante la prossima sessione plenaria (26-29 aprile).

    Uno strumento “utile per la riapertura delle attività e dell’economia europea, e non discriminatorio”, ha commentato n conferenza stampa il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, subito dopo il consueto discorso che inaugura i lavori del Consiglio europeo. I capi di Stato e governo tratteranno anche l’argomento del cosiddetto passaporto vaccinale, insieme alla pandemia. Ha chiarito che chi “non si vaccinerà dovrà rispettare le procedure delle autorità sanitarie nazionali”, mentre “chi si vaccina avrà la possibilità di dimostrare che è meno pericoloso per gli altri”, ha spiegato. Il documento è importante nell’ottica di rivitalizzare l’economia, ferma da quando la pandemia è sopraggiunta. “Abbiamo bisogno di riaprire. Abbiamo un’economia in Europa che è tutta ferma: turismo, commercio, cultura”, ha sottolineato il presidente dell’Eurocamera.

    Responsabilità e proporzionalità per l’export

    Se il pass vaccinale sarà utile quando la situazione epidemiologica in Europa sarà tale da consentire una ripresa degli spostamenti, l’unica vera via d’uscita dalla crisi è una sola e si chiama “vaccini”. Di questo tratteranno oggi e domani i capi di Stato e governo, costretti dalla pandemia ancora una volta a una videoconferenza anziché a un vertice in presenza. Sul tavolo anche la proposta della Commissione per una stretta sul meccanismo di controllo dell’export di vaccini in Paesi terzi, per contrastare il disimpegno nelle consegne di alcune case farmaceutiche (vedi AstraZeneca). Sassoli ha chiarito la posizione del Parlamento. “Ci vuole proporzionalità e attenzione alle esportazioni” delle dosi. Anche se allo stesso tempo l’Europa non può permettersi di chiudersi ed esimersi dalla responsabilità di distribuire i vaccini a chi non può permettersi di comprarli. “Dobbiamo essere utili ai Paesi a basso reddito e a quelli in grande difficoltà”.

    Appoggia però “la linea più dura” della Commissione europea, insistendo sul fatto che l’UE non può continuare “a trasferire dosi di vaccini verso paesi che non ne hanno bisogno o che hanno bisogno di vaccini per fare business. Non è il modo corretto di usare i vaccini”. Di fatto entra nel merito della querelle in corso con AstraZeneca sul continuo taglio delle dosi promesse all’UE: da 90 milioni a 30 nel primo trimestre, e da 180 a 70 milioni dal secondo. Bruxelles, afferma Sassoli,  “deve far rispettare le clausole contrattuali alle aziende farmaceutiche. In questa fase non possiamo permetterci distrazioni in questo senso”. Ha poi richiamato certi governi che “dicono di voler fare da soli sul fronte vaccinale”. Li ammonisce a rimanere concentrati e nono “scaricare sull’Ue responsabilità di quello che loro non riescono a fare”, ha aggiunto.

    Al centro del vertice anche il primo scambio di vedute ufficiale con il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che sarà collegato con i leader in video questa sera. Sassoli ricorda che se USA e UE avessero avuto la possibilità di affrontare la pandemia insieme saremmo stati certamente più forti”.

    Tags: astrazenecacertificato verde digitalecoronavirusCovid 19David Sassolidigital green passparlamento europeopassaporto vaccinale

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione