- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Voli cancellati per sciopero: le compagnie devono rimborsare se non è “circostanza straordinaria”

    Voli cancellati per sciopero: le compagnie devono rimborsare se non è “circostanza straordinaria”

    La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha analizzato il caso della compagnia scandinava SAS interessata da uno sciopero dei piloti che chiedevano un aumento salariale e una maggiore certezza delle condizioni di lavoro

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    23 Marzo 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – In caso di uno sciopero indetto dai propri dipendenti e organizzato nel rispetto delle norme nazionali una compagnia aerea deve sempre rimborsare i clienti che hanno subito l’annullamento o un ritardo importante del loro volo. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Unione Europea in seguito al ricorso presentato in Svezia da Airhelp (azienda che si occupa della tutela dei diritti dei passeggeri aerei) per uno sciopero di sette giorni annunciato dal sindacato dei piloti della compagnia di bandiera scandinava SAS.

    Interrogata da un tribunale di prima istanza svedese la Corte europea ha affermato che il caso specifico non rientra nella fattispecie di “circostanza straordinaria” che esonera una compagnia aerea dall0indennizzare i clienti rimasti a terra. Secondo il regolamento che fissa delle regole comuni nell’UE in caso di volo cancellato (il regolamento 261/2004) è “circostanza straordinaria” la situazione che, come si legge nella sentenza della Corte “non è inerente al normale esercizio dell’attività della compagnia” e che “sfugge al suo effettivo controllo”.

    Lo sciopero dei piloti della SAS invece, organizzato per richiedere un aumento salariale e una maggiore certezza nelle condizioni di lavoro, nasce da circostanze strettamente legate al normale esercizio dell’attività aziendale perché relative ai rapporti della compagnia con i suoi dipendenti (le origini del problema sono dunque interne, spiega la Corte). La questione, continua il giudice di Lussemburgo, non si può dire neanche fuori dal controllo della società, perché lo sciopero, oltre ad essere un diritto fondamentale previsto dalla legge e ad essere richiamato dai contratti collettivi applicati dalla SAS ai suoi piloti, è stato preannunciato con il tempo di preavviso minimo richiesto dalla legge per permettere alla compagnia di prepararsi e attenuarne le conseguenze. I clienti danneggiati, dunque, hanno diritto al rimborso.

    Tags: circostanza straordinariacompagnie aereecorte di giustizia dell'Unione europearimborso biglietto aereosas airlinessciopero dei pilotivoli cancellati

    Ti potrebbe piacere anche

    Meta
    Net & Tech

    La Corte di Giustizia Ue chiude la porta a Meta. Le autorità nazionali antitrust possono vigilare sul rispetto del Gdpr

    4 Luglio 2023
    Economia

    Il Tribunale Ue annulla la decisione della Commissione che approva gli aiuti italiani a compagnie aeree durante il Covid

    24 Maggio 2023
    polonia indipendenza giudici
    Net & Tech

    Corte di giustizia: No a conservazione dei dati “generalizzata e indifferenziata”, possibile solo mirata per reati gravi

    5 Aprile 2022
    La Commissione UE rassicura: il quadro regolatorio introdotto per aiutare il settore aereo a far fronte alle ricature della pandemia impedisce i voli fantasma [foto: European Commission]
    Economia

    COVID, l’UE: “Normativa vigente impedisce i voli fantasma”

    13 Gennaio 2022
    stabilimenti balneari
    Politica

    Spiagge, il Consiglio di Stato dà ragione a Bruxelles. Dal 2024 concessioni balneari aperte alla concorrenza

    9 Novembre 2021
    Tariffe dei voli aerei Ryanair
    Cronaca

    Corte di Giustizia UE accoglie il ricorso di Ryanair: rinviate alla Commissione le decisioni sugli aiuti di Stato alle compagnie TAP e KLM

    19 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione