- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Europa digitale, ok dal Consiglio dell’UE al programma da 7,5 miliardi di euro

    Europa digitale, ok dal Consiglio dell’UE al programma da 7,5 miliardi di euro

    Attesa ora l'adozione da parte del Parlamento UE. I finanziamenti per il periodo 2021-2027 saranno destinati allo sviluppo di tecnologie all'avanguardia nei settori cruciali per la sovranità digitale del continente, dall'intelligenza artificiale alla cibersicurezza

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    16 Marzo 2021
    in Net & Tech

    Bruxelles – È arrivato il via libera dal Consiglio dell’Unione Europea al nuovo programma Europa digitale, che stimolerà la trasformazione digitale dell’Unione grazie allo stanziamento di 7,5 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. I finanziamenti saranno destinati all’introduzione di tecnologie all’avanguardia in settori cruciali per il raggiungimento della sovranità digitale dell’Europa, come l’intelligenza artificiale, il supercalcolo e la cibersicurezza.

    Il 14 dicembre dello scorso anno Consiglio e Parlamento UE avevano raggiunto un accordo provvisorio e il testo concordato era stato approvato dal Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio quattro giorni dopo. Al voto di oggi, con il quale il Consiglio ha adottato la sua posizione in prima lettura, seguirà la decisione del Parlamento Europeo in seconda lettura, prima della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’UE.

    “Il programma Europa digitale fa parte della forte spinta dell’Unione per trarre il massimo dalla digitalizzazione a vantaggio delle sue società ed economie”, ha dichiarato Pedro Nuno Santos, ministro portoghese delle Infrastrutture e presidente di turno del Consiglio dell’UE. “Vogliamo aumentare la nostra autonomia nelle tecnologie-chiave e rafforzare la competitività”. Il programma servirà anche ad aiutare gli Stati membri “a creare servizi digitali all’avanguardia e ad alte prestazioni per tutti i cittadini e le imprese in tutta l’Unione“.

    Il programma Europa digitale sarà complementare agli altri programmi a sostegno della trasformazione digitale (come Horizon Europe) e finanzierà direttamente progetti in cinque aree di sviluppo: calcolo ad alte prestazioni (2,2 miliardi di euro), intelligenza artificiale (2,1 miliardi), cibersicurezza (1,6 miliardi), competenze digitali avanzate (577 milioni) e attuazione dell’interoperabilità (1,1 miliardi).

    Tags: capacità digitalicibersicurezzaCommissione europeaConsiglio dell'Ueeuropa digitaleintelligenza artificialeparlamento-europeoprogramma Europa digitalesovranità digitale

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    La digitalizzazione non sfonda in Italia, dove per le imprese tecnologia vuol dire solo Zoom

    29 Aprile 2025
    intelligenza artificiale
    Net & Tech

    L’Ue vuole costruire cinque Gigafactory per sviluppare modelli di intelligenza artificiale all’avanguardia

    9 Aprile 2025
    frontiere
    Net & Tech

    Impronte digitali e riconoscimento biometrico, ok dei Paesi membri alla stretta alle frontiere dell’Ue

    5 Marzo 2025
    Ursula von der Leyen
    Net & Tech

    La “via europea” all’intelligenza artificiale secondo von der Leyen

    11 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    Intelligenza artificiale, scattano i limiti di utilizzo nell’Ue

    4 Febbraio 2025
    Xi Jinping
    Net & Tech

    Se l’intelligenza artificiale è un pappagallo della propaganda di Pechino

    31 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    Luís Montenegro

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    di Redazione eunewsit
    19 Maggio 2025

    Crollano i socialisti, quasi raggiunti dall'estrema destra di Chega!

    [foto: imagoeconomica]

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera basate sull'assunto di tariffe al 10 per cento su tutto l'export Ue. Impossibile calcolare le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione