- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Avvocato generale: UE può aderire a convenzione di Istanbul senza aspettare tutti i governi

    Avvocato generale: UE può aderire a convenzione di Istanbul senza aspettare tutti i governi

    C'è la possibilità di procedere all'adesione del testo che combatte la violenza sulle donne in modo 'accelerato', ma la decisione è politica. "Spetta al Consiglio scegliere". Opinione utile dunque non solo per la Corte di giustizia di Lussemburgo

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    11 Marzo 2021
    in Politica
    [foto: manifesto contro la violenza sulle donne, Parlamento europeo]

    [foto: manifesto contro la violenza sulle donne, Parlamento europeo]

    Bruxelles – Per l’adesione dell’Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne non è necessario attendere la previa adesione di tutti gli Stati membri, e dunque si deve iniziare a rispettarne principi e contenuti immediatamente. Lo sostiene l’avvocato generale Gerard Hogan, nelle conclusioni con cui suggerisce alla Corte di giustizia dell’UE come procedere in termini giurisprudenziali sulla questione.  Da un punto di vista politico e procedurale, sostiene il giurista, “il Consiglio ha la facoltà, ma non l’obbligo, di attendere l’accordo comune di tutti gli Stati membri a vincolarsi a tale convenzione, prima di decidere se e in che misura l’UE vi aderirà”.

    Secondo la sua impostazione dunque l’UE può anche fare a meno dell’unanimità e aggirare ritardi e ostruzionismi di Paesi recalcitranti come Polonia e Ungheria attraverso i dispositivi previsti dai trattati. In particolare la convenzione di Istanbul può essere conclusa a livello comunitario “in base degli articoli 78, paragrafo 2, 82, paragrafo 2, 84 e 336 del Trattato sul funzionamento dell’UE mediante due decisioni separate”.

    La Convenzione di Istanbul è un trattato internazionale. La firma di un trattato ne “cristallizza” testo e contenuti. E’ una sorta di sottoscrizione preliminare, un atto mediante il quale lo Stato (o il soggetto di diritto internazionale) esprime il proprio interesse nel trattato e la propria intenzione di diventarne parte. Lo Stato, sebbene “non vincolato dalla firma”, ha comunque “l’obbligo di non privare un trattato del suo oggetto e scopo” finché non ha espressamente manifestato l’intenzione di recedere.

    Ad ogni modo tutto è rimesso al Consiglio UE. Per l’avvocato generale la decisione dell’UE sulla conclusione della convenzione di Istanbul “sarebbe compatibile con i Trattati” anche in caso di mancanza di un comune accordo. Allo stesso modo si possono attendere tutti. La decisione è dunque politica. “Spetta esclusivamente al Consiglio decidere quale di queste due
    soluzioni sia preferibile”. Dunque il suggerimento non è solo per la Corte di Lussemburgo, ma pure per Bruxelles e le sue capitali.

    Tags: avvocato generaleconvenzione di istanbulCorte Uediritti delle donnedirittodonnePoloniaueungheria

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione