- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “Nessun ripensamento”. Zingaretti conferma le accuse alle correnti del PD

    “Nessun ripensamento”. Zingaretti conferma le accuse alle correnti del PD

    Conte dispiaciuto e preoccupazione nel Movimento 5 Stelle. "Ero il problema e l'ho tolto di mezzo" ha detto il leader dimissionario. Ora l'assemblea dovrà eleggere un nuovo segretario o convocare il congresso

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    5 Marzo 2021
    in Politica

    Roma – In tutto il Partito democratico la richiesta, più o meno sincera, a Nicola Zingaretti è quella di restare alla guida, ma i margini sono pressoché nulli. Almeno a sentire il segretario che ieri ha sbattuto la porta e stamani è tornato sulla vicenda: “Il tema non è un mio ripensamento che non c’è e non ci sarà, ma far fare al partito un alto in avanti per essere più sincero, schietto e plurale, aperto all’esterno per costruire il futuro dell’Italia”.

    Ieri le sue parole sono piombate nella sede del Nazareno come un macigno, quando ha scritto di provare “vergogna per un partito che parla solo di poltrone e primarie mentre avanza la terza ondata del virus”. Così ribadisce che “era maturata l’idea che il problema potessi essere io e dunque ho tolto a tutti questo problema. Ora qualsiasi scelta dell’assemblea la rispetterò”.

    La decisione improvvisa ma non improvvisata, è destinata ad avere dei riflessi non solo sul piano interno. Le prime preoccupazioni emergono nel Movimento 5 Stelle, già colpito dalle liti interne, con il timore che la scelta di una strada comune con il Pd possa essere bloccata. E non per caso uno dei primi a mostrare solidarietà a Zingaretti fuori dal PD è stato Giuseppe Conte “dispiaciuto per una decisione evidentemente sofferta”, e riconoscendogli la qualità di “leader solido e leale”. “Faccio un passo di lato non scompaio“, ha puntualizzato il leader del PD, escludendo di voler pensare a una candidatura a sindaco a Roma. Un tam tam circolato anche perché l’annuncio delle dimissioni è stato diffuso nelle stesse ore in cui il governo aveva posticipato all’autunno prossimo la tornata delle elezioni amministrative previste per questa primavera.

    Sul fronte della compagine governativa non cambia molto. “È forte, solido, andrà avanti e nessuno lo metterà mai in discussione”, la replica di Zingaretti a Matteo Salvini che aveva manifestato qualche preoccupazione. Tuttavia, il fatto che due forze politiche che lo sostengono, PD e M5S, siano senza guida non è certo una questione di poco conto che peserà anche negli equilibri di Palazzo Chigi.

    Al Nazareno intanto la botta ha lasciato un grande sconcerto e per assorbirla ed elaborarla ci vorranno alcuni giorni visto che la richiesta unanime di restare non trova sponda nel leader. Le regole nude dello statuto dicono che l’assemblea nazionale potrà prendere atto delle dimissioni del segretario e procedere a una sua sostituzione. L’alternativa è la nomina di una commissione che porti appena possibile a un nuovo congresso. Se non ci saranno passi indietro, le decisioni politiche sono paradossalmente nelle mani delle correnti, proprio quelle finite in pieno nell’accusa di Zingaretti che lasciando la guida del partito ha pronunciato una frase esplicita: “Ora tutti si prendano le loro responsabilità”.

    Tags: dimissioniGoverno DraghiNicola Zingarettipartito democraticopd

    Ti potrebbe piacere anche

    Connact difesa
    Difesa e Sicurezza

    ConnAct, le parole chiave per la difesa europea sono “investire, innovare e cooperare”

    15 Aprile 2025
    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    tirocini
    Diritti

    All’Eurocamera riparte il lavoro per dire stop ai tirocini gratuiti

    8 Aprile 2025
    Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini
    Politica

    Qatargate, la procura belga ha chiesto la revoca dell’immunità per le eurodeputate dem Moretti e Gualmini

    4 Marzo 2025
    ponte sullo stretto
    Politica

    A Bruxelles il campo largo contro il ponte sullo Stretto: “Viola le norme europee”

    19 Febbraio 2025
    industria ue
    Economia

    L’industria europea scende in piazza a Bruxelles. Séjourné: “Clean Industrial Deal sarà patto sociale”

    5 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione