- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » “Diritto a un ambiente sano”, l’appello di 69 eurodeputati per il riconoscimento internazionale

    “Diritto a un ambiente sano”, l’appello di 69 eurodeputati per il riconoscimento internazionale

    I deputati di cinque gruppi politici al Parlamento europeo (Verdi, Sinistra, S&D, Renew Europe e PPE) hanno inviato una lettera congiunta alla Commissione europea, all'attuale presidenza portoghese e la futura presidenza slovena chiedendo il riconoscimento globale del diritto nella prossima Assemblea generale delle Nazioni Unite

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    2 Marzo 2021
    in Green Economy, Notizie In Breve

    Bruxelles – Riconoscere il diritto a un ambiente sano. 69 deputati di cinque gruppi politici al Parlamento europeo (Verdi, Sinistra, S&D, Renew Europe e PPE) hanno inviato una lettera congiunta alla Commissione europea, all’attuale presidenza portoghese e la futura presidenza slovena (che assumerà le redini del Consiglio dell’UE dal primo luglio) chiedendo loro di sostenere il riconoscimento globale del diritto a un ambiente sano durante la prossima Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’iniziativa è dell’europarlamentare francese, Marie Toussaint, del gruppo dei Verdi, che su Twitter scrive: “Non possiamo più pretendere di tutelare i nostri diritti umani senza proteggere l’ambiente in cui viviamo e da cui dipendiamo per vivere”.

    https://twitter.com/marietouss1/status/1366344872697995264?s=20

    Per i deputati, l’Unione europea non fa abbastanza per il rispetto di questo diritto fondamentale a livello internazionale. Convinti “che i diritti umani non possono essere adeguatamente protetti senza una reale protezione della natura, poiché entrambi devono essere fatti di pari passo”.  Tra i deputati firmatari gli italiani ex Movimento 5 Stelle approdati nel gruppo dei Verdi, Eleonora Evi, Ignazio Corrao e Rosa D’Amato. “Chiediamo al Consiglio e alla Commissione azioni concrete nelle loro relazioni commerciali e diplomatiche per garantire l’effettività del diritto ad un ambiente sano, non solo per i cittadini europei ma anche per tutti i cittadini del mondo”, si legge nel documento, in cui i deputati esortano le Istituzioni dell’Ue a chiedere il riconoscimento di questo diritto a livello delle Nazioni Unite, ma anche di lavorare su politiche che ne garantiscano l’applicazione.

    I deputati firmatari chiedono inoltre alla Commissione e alla Presidenza portoghese di   “intraprendere azioni concrete per il riconoscimento del diritto a un ambiente sano nella Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU), dove non è menzionato, stabilendo un protocollo aggiuntivo alla CEDU, come proposto dal relatore delle Nazioni Unite per l’ambiente e i diritti umani, David Boyd. Ricordano, inoltre, che il Parlamento aveva già chiesto il riconoscimento globale del diritto a un ambiente sano in una risoluzione sulla deforestazione adottata alla fine di ottobre 2020 la lettera e dunque chiedono di “lavorare su politiche che garantiscano l’applicazione di questo diritto sul territorio dell’Unione europea”.

    Tags: Eleonora EviIgnazio Corraonazioni unitepperenew europeRosa D'Amatosinistraverdi

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Manfred Weber
    Politica

    A Valencia, il Ppe più a destra di sempre si affida (ancora) a Manfred Weber

    29 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    Politica Estera

    L’alleanza Iran-Venezuela in chiave pro-Putin preoccupa l’Ue

    26 Marzo 2025
    Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani [Bruxelles, 20 marzo 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, Tajani: “Obiettivo finale è l’esercito comune”

    20 Marzo 2025
    Politica

    La Commissione Ue chiarisce cosa si intende per ‘spesa per la difesa’

    11 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione