- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Recovery, linee guida della Commissione UE su sostegno a servizi cloud ed elaborazione big data

    Recovery, linee guida della Commissione UE su sostegno a servizi cloud ed elaborazione big data

    Nuovo modello per assistere gli Stati membri nella progettazione dei piani nazionali. I progetti da finanziare dovrebbero essere incentrati su innovazione, protezione ambientale, efficienza energetica, e sostegno alle piccole e medie imprese

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    18 Febbraio 2021
    in Net & Tech

    Bruxelles – Un nuovo modello-guida per gli aiuti di Stato nell’ambito del Recovery e Resilience Facility (RFF) è stato pubblicato oggi (giovedì 18 febbraio) dalla Commissione Europea, per aiutare i Paesi membri a progettare i propri piani nazionali di recupero e resilienza. Le nuove linee guida mirano a supportare le capacità di elaborazione dei dati cloud ed edge.

    Secondo il modello, i progetti che possono ricevere aiuti di Stato dovrebbero essere incentrati su ricerca e sviluppo (R&S) e innovazione, protezione ambientale, efficienza energetica, sviluppo regionale e sostegno alle piccole e medie imprese (PMI).

    Per la Commissione UE “gli investimenti nelle capacità dei servizi cloud e di edge computing [modello di calcolo distribuito nell’elaborazione dei dati, ndr] sono fondamentali per rafforzare le prestazioni innovative dell’Europa“, si legge nella nota. Il modello pubblicato oggi copre i progetti di investimento nell’ambito Scale Up della Strategia annuale di crescita sostenibile della Commissione UE per il 2021. “Gli investimenti contribuiranno direttamente all’obiettivo di raddoppiare entro il 2025 la quota di società dell’Unione Europea che utilizzano servizi cloud avanzati e big data“.

    Per il gabinetto von der Leyen lo sviluppo delle tecnologie digitali è focalizzato anche al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del Green Deal: “Gli investimenti nel cloud e nell’edge computing possono aiutare ad accelerare e massimizzare l’impatto delle politiche per affrontare i cambiamenti climatici e per proteggere l’ambiente”, aggiunge la nota.

    Le nuove linee guida si aggiungono agli undici modelli pubblicati nel dicembre scorso e a quello rilasciato venerdì 12 febbraio sul sostegno alla digitalizzazione dei mezzi di informazione. Ogni piano nazionale per la ripresa e la resilienza dovrà prevedere un livello minimo del 20 per cento della spesa per sostenere la transizione digitale. Da parte della Commissione sono stati suggeriti diversi ambiti di programmazione degli aiuti di Stato nel settore tecnologico (ancora in aggiornamento): la digitalizzazione del settore pubblico e sanitario, la diffusione di reti ad altissima capacità (comprese le reti 5G e in fibra), lo sviluppo di processori innovativi e tecnologie dei semiconduttori e il miglioramento delle competenze digitali e della connettività nel settore dell’istruzione.

    Tags: aiuti di statobig dataCloudcommissione europeaedge computingelaborazione datilinee guidapiani nazionali recovery planRecovery resilience facilityservizi cloud

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione