- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » “La situazione resta seria”, l’Eurogruppo invita i governi a varare le politiche necessarie

    “La situazione resta seria”, l’Eurogruppo invita i governi a varare le politiche necessarie

    Preoccupa il livello di occupazione, ancora troppo basso, e la capacità dei sistemi nazionali di garantire una copertura vaccinale adeguata. Gentiloni: "Dipende tutto dalle scelte della politica". Daniele Franco porterà le priorità del governo Draghi nella riunione di marzo

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Febbraio 2021
    in Economia
    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al termine della videoconferenza dell'Eurogruppo [Bruxelles, 15 febbraio 2021]

    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al termine della videoconferenza dell'Eurogruppo [Bruxelles, 15 febbraio 2021]

    Bruxelles – “La situazione resta seria”. L’Eurogruppo scioglie la seduta consapevole della posta in gioco. C’è la pandemia che non è controllabile, e che permea tutto di profonda incertezza. E poi, sottolinea il presidente dell’organismo informale, Paschal Donohoe, “il livello di occupazione resta ancora ben al di sotto di quello che vorremmo vedere, il COVID ha avuto un impatto su tutti i settori dell’economia, e c’è ancora bisogno di proteggere i cittadini”. Snocciola quelli che sono i compiti per casa, il ministro delle Finanze irlandese al termine della riunione con i colleghi dei governi UE con la moneta unica.

    La ricetta dunque è allora quella di non perdere tempo e lavorare compatti. “Certezza, coordinamento e consenso sono le tre ‘C’ che devono guidare il nostro operato”, scandisce il presidente dell’Eurogruppo, invitando ad andare avanti lungo la rotta tracciata, che implica attivazione del recovery fund quanto prima. “Il meccanismo di ripresa ricoprirà un ruolo importante”, e dunque non bisogna perdere tempo.

    Analogo il messaggio di Paolo Gentiloni. “Al di là degli sviluppi pandemici, ciò che accade alla nostra economia dipende anche da ciò che decidiamo noi politici, a livello europeo, nazionale e insieme”, sottolinea il commissario per l’Economia, che per i governi ha un ulteriore promemoria: far funzionare i sistemi sanitari nazionali, in un’Europa dove la salute è di competenza della capitali. “Anche il successo della vaccinazione è fondamentale per la ripresa economica”. Quindi, per garantire una ripresa vera, “i più vulnerabili e una quota crescente della popolazione adulta dovranno essere stati vaccinati nella seconda metà dell’anno, e dobbiamo fare tutto il possibile affinché ciò accada”.

    Raccomandazioni valide anche per l’Italia alle prese col cambio di governo. Proprio perché il governo è pronto nella sua composizione ma ancora in attesa di un voto di fiducia, al ministro per l’Economia, Daniele Franco, non è stato chiesto di illustrare le priorità del nuovo esecutivo. Lo farà in occasione della riunione dell’Eurogruppo di marzo.

    Tags: COVIDCovid 19Crisidaniele francoeurozonaPaolo GentiloniPaschal Donohoerecovery fundvaccini anti covid

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione