- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il Consiglio europeo crea la “zona COVID rosso scuro” ed invita gli Stati a limitare ancora i viaggi

    Il Consiglio europeo crea la “zona COVID rosso scuro” ed invita gli Stati a limitare ancora i viaggi

    "Una risposta coordinata all'aumento delle infezioni e ai rischi posti dalle nuove varianti più trasmissibili del virus all'interno e all'esterno dell'UE"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Febbraio 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – Un nuovo colore, più preoccupante degli altri, si stenderà in alcune zone dell’Unione europea per definire le aree a maggior circolazione del virus COVID: il “rosso scuro”.

    Il Consiglio ha adottato oggi una raccomandazione che modifica quella in vigore per un “approccio coordinato alle restrizioni alla libera circolazione in risposta alla pandemia COVID-19″.

    In base alla raccomandazione aggiornata, il nuovo colore  viene aggiunto alle categorie esistenti di verde, arancione, rosso e grigio nella mappa settimanale pubblicata dall’Agenzia europea per la salute (ECDC). Questo colore si applicherà alle aree in cui il virus circola a livelli molto elevati, anche a causa di varianti più infettive di preoccupazione. Queste sono definite come aree in cui il tasso di notifica del caso COVID-19 cumulativo di 14 giorni è 500 (o più) per 100.000 persone.

    Gli Stati membri, spiega una nota del Consiglio, “dovranno scoraggiare tutti i viaggi non essenziali verso le aree rosso e rosso scuro, cercando allo stesso tempo di evitare interruzioni dei viaggi essenziali”.

    Gli Stati membri dovranno richiedere alle persone che viaggiano da un’area classificata come rosso scuro di:

    – sottoporsi a un test per l’infezione da COVID-19 prima dell’arrivo

    – sottoporsi a quarantena / autoisolamento.

    Misure simili potrebbero applicarsi alle aree con un’elevata prevalenza di varianti preoccupanti.

    Dato l’aumento della capacità di test COVID-19, la raccomandazione è stata modificata anche per dare agli Stati membri la possibilità di richiedere ai viaggiatori provenienti dalle zone arancioni, rosse e grigie di fare un test prima della partenza.

    In linea di principio, i lavoratori dei trasporti e i fornitori di servizi di trasporto non dovrebbero essere tenuti a sottoporsi a un test. Quando uno Stato membro richiede loro di sottoporsi a un test, dovrebbero essere utilizzati test antigeni rapidi.

    Le persone che vivono in regioni di confine e attraversano il confine quotidianamente o frequentemente, ad esempio per motivi di lavoro, studio o famiglia, non dovrebbero essere tenute a sottoporsi a test o quarantena / autoisolamento. Se viene introdotto un requisito di test, la frequenza dei test su tali persone dovrebbe essere proporzionata.

    Queste misure aggiornate “sono una risposta coordinata all’aumento delle infezioni e ai rischi posti dalle nuove varianti più trasmissibili del virus all’interno e all’esterno dell’UE“. Seguono la raccomandazione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) di evitare viaggi non essenziali, al fine di rallentare l’importazione e la diffusione delle nuove varianti preoccupanti.

    Agendo in modo coordinato, gli Stati membri “mirano a prevenire il ripristino dei controlli alle frontiere interne e ad assicurare che la libera circolazione di beni e servizi non venga interrotta”.

    Tags: consiglio europeocoronavirusCOVIDfrontiererosso scuroviaggizone

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

    11 Aprile 2025
    gaza
    Politica Estera

    Gaza di nuovo sotto le bombe, senza aiuti né cibo. Ma al vertice Ue manca la condanna a Israele

    20 Marzo 2025
    kallas
    Politica

    I Paesi membri riportano Kallas con i piedi per terra: il piano per l’Ucraina passa da 40 a 5 miliardi

    20 Marzo 2025
    consiglio europeo vertice
    Politica

    Il vertice Ue sulla competitività si scontra con le perplessità dei leader sul Libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025
    GIANCARLO GIORGETTI MINISTRO ECONOMIA, LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI, ANTONIO TAJANI MINISTRO AFFARI ESTERI
    Politica

    Meloni: Folle dividere Europa e Stati Uniti. No ritorsioni sui dazi

    18 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione