- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Implementazione della rete 5G e sicurezza informatica, priorità della presidenza portoghese

    Implementazione della rete 5G e sicurezza informatica, priorità della presidenza portoghese

    Al Consiglio Affari Generali di marzo saranno presentate le conclusioni sulla strategia UE per il prossimo decennio digitale. Ritardi in diversi Paesi UE a causa della pandemia Covid-19

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    29 Gennaio 2021
    in Net & Tech

    Bruxelles – L’implementazione delle reti mobili di quinta generazione (5G) nell’Unione Europea è una delle priorità del semestre di presidenza portoghese e “il Consiglio monitorerà da vicino gli sviluppi”. Parola del ministro portoghese per le Infrastrutture, Pedro Nuno Santos, in audizione ieri (giovedì 28 gennaio) alla commissione Industria, ricerca ed energia del Parlamento UE. “Risponderemo ad alcune delle difficoltà che sono sorte con lo scoppio della pandemia di Coronavirus, che ha causato ritardi nell’attuazione del 5G in diversi paesi dell’Unione“. Secondo il rapporto dell’Osservatorio europeo 5G questa tecnologia è presente in 23 Stati membri dell’UE, più il Regno Unito: non è ancora stato implementato proprio in Portogallo, oltre a Cipro, Lituania e Malta.

    Sfumato l’obiettivo del piano di azione del 5G del 2016 di avere questa tecnologia in almeno una città per Paese membro entro la fine del 2020, il ministro portoghese ha ribadito la necessità di implementare la rete di “una tecnologia fondamentale per il futuro dell’UE”, che “permetterà all’Europa di preservare la leadership nell’area digitale”. Rimane allo stesso tempo prioritaria la questione della sicurezza informatica: “Per noi, ciò che è fondamentale è garantire la sicurezza nell’accesso al 5G, indipendentemente dalla provenienza“, ha risposto Santos alla domanda sui possibili rischi con fornitori e produttori cinesi (tra le righe: Huawei). “La presidenza portoghese presenterà al Consiglio Affari Generali di marzo le conclusioni del Consiglio sulla strategia dell’UE per la sicurezza informatica per il prossimo decennio digitale“.

    Tags: 5GConsiglio dell'Ueinfrstruttureparlamento-europeopresidenza portogheseRete 5Gsicurezza informaticatecnologiaunione europea.

    Ti potrebbe piacere anche

    La sede del Museo di arte orientale a Venezia [foto: Mao]
    Cultura

    Museo accessibile per tutti da casa e giocando, ecco il progetto Tomato finanziato dall’Ue

    18 Aprile 2025
    Macfrut 2025 (Foto: Gallery Macfrut)
    Agrifood

    Macfrut 2025, il forum internazionale della frutta e verdura di Rimini fa tappa a Bruxelles

    20 Marzo 2025
    frontiere
    Net & Tech

    Impronte digitali e riconoscimento biometrico, ok dei Paesi membri alla stretta alle frontiere dell’Ue

    5 Marzo 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    Intelligenza artificiale, scattano i limiti di utilizzo nell’Ue

    4 Febbraio 2025
    KITT, esempio di auto intelligente senza conducente, al centro della serie Tv "Super-car" [foto: Wikimedia Commons]
    Economia

    Auto senza conducente, la Commissione Ue le vuole su “larga scala”

    31 Gennaio 2025
    5G UE
    Economia

    L’Ue attacca la Cina al Wto sulle royalties per il settore high-tech dell’Unione

    20 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione