- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, il Mediatore europeo indaga sulla trasparenza dei contratti tra Ue e produttori di vaccini

    COVID, il Mediatore europeo indaga sulla trasparenza dei contratti tra Ue e produttori di vaccini

    Su richiesta del Corporate Europe Observatory (CEO), l'Ombudsman dell'Ue scrive alla Commissione per chiedere conto del suo rifiuto di rendere pubblico il contratto di prenotazione con AstraZeneca

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    22 Gennaio 2021
    in Cronaca
    Stella Kyriakides, commissaria europea per la Salute, e Janez Lenarčič, commissario europeo per la gestione delle crisi

    Stella Kyriakides, commissaria europea per la Salute, e Janez Lenarčič, commissario europeo per la gestione delle crisi

    Bruxelles – Trasparenza sui contratti della Commissione e i produttori di vaccini contro il Covid. L’hanno chiesta a gran voce i deputati del Parlamento europeo nelle scorse settimane e oggi il Mediatore europeo ha avviato un’indagine sulla segretezza della Commissione europea sui suoi contratti per il vaccino Covid-19.

    Il Difensore civico europeo spiega che l’inchiesta nasce dalle richieste del Corporate Europe Observatory (CEO), un’organizzazione non-profit che si occupa di raccogliere e documentare le azioni e gli eventuali effetti delle lobby sui processi decisionali dell’Ue. Le osservazioni del Corporate contro la gestione da parte della Commissione riguardano due richieste di accesso alle informazioni risalenti al settembre 2020 che l’Esecutivo avrebbe rifiutato: da un lato la divulgazione del contratto con la società farmaceutica AstraZeneca; dall’altro, la divulgazione di tutti i documenti relativi ai negoziati sui vaccini, comprese le note di riunioni e corrispondenza, nonché i nomi dei membri del gruppo di negoziazione congiunta. In merito a questi due reclami, l’Ombudsman dell’UE ha già contattato in una lettera la Commissione e ha chiesto di emettere una decisione di conferma di entrambe le richieste entro l’11 febbraio.  Dopo questo passaggio, scrive, “valuteremo se sia necessario ispezionare i documenti in questione nelle richieste di accesso del denunciante”.

    Nelle scorse settimane ci sono state pressioni da parte degli eurodeputati e anche della società civile sulla questione, ma la Commissione continua a sostenere che i contratti sono coperti da clausole di riservatezza che può sciogliere solo con l’autorizzazione delle stesse società farmaceutiche. Pochi giorni fa, in seduta plenaria, la Commissaria Stella Kyriakides, ha assicurato che l’Esecutivo comunitario sta lavorando con i laboratori con i quali ha negoziato l’acquisto del vaccino per rendere pubblici questi contratti, tra le richieste di maggiore trasparenza dal Parlamento.

    Finora solo l’azienda CureVac ha dato il consenso alla pubblicazione del suo contratto, anche se come hanno sottolineato molti eurodeputati, gli è stato dato poco tempo al giorno (circa 50 minuti) per visionarne i dettagli e alcune parti di questo contratto sono anche state oscurate. Del potenziale vaccino di CureVac, l’Ue ha prenotato 405 milioni di dosi ma per ora non è stato ancora immesso in commercio.

    Tags: commissione europeaOmbudsmanstella kyriakidestrasparenza vaccinivaccini covid

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    Svelato il piano B di Bruxelles sui dazi Usa: contromisure per 95 miliardi di euro e ricorso al WTO

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione