- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il governo Conte supera la verifica ma ora è più fragile. Al Senato maggioranza relativa

    Il governo Conte supera la verifica ma ora è più fragile. Al Senato maggioranza relativa

    La caccia ai responsabili non consente di superare la soglia della maggioranza assoluta. Aspro duello in aula tra Conte e Renzi. Per il centrodestra il governo deve dimettersi

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    19 Gennaio 2021
    in Politica

    Roma – Il governo Conte incassa 156 voti, cinque in meno della maggioranza assoluta (140 no 16 astenuti). Finisce così la giornata più lunga per l’esecutivo che ha dovuto affrontare una verifica in Parlamento dopo l’uscita di Italia Viva. Il premier va avanti anche con la maggioranza relativa e dunque più indebolito. Dopo questo voto, non c’è nessun obbligo costituzionale di tornare dal presidente della Repubblica a riferire.

    Ora però inizia la lunga marcia per recuperare i numeri sfilati da Renzi che con il suo partito si è astenuto e di fatto trasloca all’opposizione dopo aver promosso il governo giallorosso quindici mesi fa. Una necessità per affrontare anche i voti delle commissioni parlamentari dove la maggioranza è ancora più in bilico.

    Dopo l’intervento di Conte, la giornata di martedì è trascorsa alla ricerca del sostegno dei singoli senatori che hanno portato il governo sulla soglia della maggioranza relativa. Un’operazione dalla quale forse il premier si aspettava qualcosa di più ma è “un lavoro che non finisce con questo appuntamento”, fanno sapere i ‘pontieri’ convinti che il gruppo si consoliderà più avanti.  anche in attesa della promessa del premier di rafforzare la squadra, che probabilmente li vedrà coinvolti.

    Fuori dall’aula i conteggi continui, dentro, il dibattito, che non ha offerto spunti particolarmente elevati. Un confronto acceso dal duello tra i due principali contendenti. Nel suo intervento Renzi dice a Conte “ora o mai più”, chiedendo di cambiare seguendo le richieste di Italia Viva. Insiste con il MES, fa la conta dei morti e punta tutto sull’attacco personale al premier che “ha deciso di arroccarsi” per restare al suo posto pur con una maggioranza debole. Dal leader di IV sono arrivate le accuse più dure, perfino sulla gestione della comunicazione di Palazzo Chigi.

    Nella replica Conte risponde alle diverse richieste del dibattito parlamentare, sulla scuola, sul welfare, assicurando l’impegno a che restino centrali nel programma. Ma a Renzi replica in maniera diretta: “Non è vero che non abbiamo mai discusso, non avete mai trovato porte chiuse, ho difeso le vostre idee e nel dialogo e nel confronto siamo arrivati alle soluzioni”.  Ma a un certo punto “avete scelto la strada dell’aggressione” puntualizza il premier ma “una forza di maggioranza non può imporsi sulle altre”.

    Le critiche del centrodestra puntate su quella che definiscono “operazione trasformistica” del presidente Conte, che invitano a dimettersi senza la maggioranza assoluta del Senato. Giudizi molto duri sulla gestione della crisi sanitaria, così come gli interventi sull’economia “non sufficienti e in ritardo”. Per la destra della Lega e di Fratelli d’Italia, “è in atto uno scandaloso mercimonio di poltrone, l’unica strada è tornare al voto”. A sollecitare le dimissioni del governo, il leader Matteo Salvini protagonista di un intervento molto contestato e di una polemica contro i senatori a vita, stigmatizzata anche dalla presidente del Senato, Elisabetta Casellati.

    Tags: crisi di governoGoverno Conte 2Matteo RenziSenato della Repubblicavoto di fiducia

    Ti potrebbe piacere anche

    Il Cancelliere Olaf Scholz. Credit: Odd Andersen / AFP
    Politica

    Sfiducia al cancelliere Scholz in Germania (come previsto). Ora si vola dritto alle elezioni anticipate del 23 febbraio

    16 Dicembre 2024
    Michel Barnier
    Politica

    Il crollo del governo Barnier mette a rischio la stabilità della Francia

    4 Dicembre 2024
    Il presidente francese Emmanuel Macron (foto Imagoeconomica)
    Politica

    La Commissione europea va formandosi, mentre alcuni Paesi Ue sono senza governo

    23 Agosto 2024
    Renew Europe terzo polo Calenda Renzi
    Politica

    Il terzo polo di Calenda e Renzi sceglie ‘Renew Europe’ nel simbolo delle elezioni di settembre: “Slancio anche in Italia”

    11 Agosto 2022
    Politica Estera

    Non solo Italia, anche la Bulgaria al voto anticipato

    2 Agosto 2022
    [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Kyriakides: “Seguiremo da vicino l’attuazione del Piano italiano per la ripresa”

    1 Agosto 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione