- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Estonia, si dimette il premier Jüri Ratas. A rischio il piano UE per la ripresa

    Estonia, si dimette il premier Jüri Ratas. A rischio il piano UE per la ripresa

    Diverse personalità vicine al primo ministro sarebbero al centro di un caso di corruzione. Si teme l'incubo dello scioglimento delle camere quando devono essere approvati gli strumenti operativi per il Recovery plan

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    14 Gennaio 2021
    in Politica

    Bruxelles – Il premier estone Jüri Ratas ha presentato le sue dimissioni dopo essere stato indirettamente coinvolto nelle indagini relative a uno scandalo di corruzione nel suo Paese.

    Secondo le informazioni dei media nazionali il caso riguarderebbe il prestito di 39 milioni di euro che l’agenzia di credito di Stato KredEx ha concesso per il progetto di sviluppo immobiliare dell’area portuale della capitali Tallin della società “Porto Franco”, nonostante i fondi fossero riservati alle imprese gravemente colpite dagli effetti della pandemia di Covid-19. I principali sospetti deriverebbero dal legame tra Hillar Teder, proprietario di Porto Franco e noto donatore del il Partito di Centro, la compagine politica a cui appartiene Ratas, il consulente del Ministero delle Finanze estone Kersti Kracht e il segretario dello stesso Partito di Centro Mihhail Korb.

    Ratas si è subito chiamato fuori dalla situazione, dichiarando di non aver partecipato a nessuna decisione iniqua e garantendo l’assenza di alcuna influenza illecita da parte degli altri componenti del governo sull’erogazione del prestito . Ciononostante il primo ministro, ha ritenuto di assumersi la responsabilità politica dell’accaduto rimettendo il suo incarico per “allontanare le brutte ombre” sull’operato di governo e per creare le condizioni giuste per il lavoro delle autorità giudiziarie.

    Dimettendosi Ratas ha fatto cadere l’intero governo estone che, oltre dal Partito di Centro, è sostenuto anche dagli estremisti di destra del partito EKRE (da cui proviene proprio il Ministro delle Finanze) e dai conservatori di Isamaa. Il presidente della Repubblica Kersti Kaljulaid ha ora chiesto alla leader del partito riformista Kaja Kallas di formare entro 14 giorni un nuovo governo, ma non è detto che quest’ultima possa raccogliere una maggioranza parlamentare sufficiente per governare.

    Bisogna fare presto, soprattutto in vista dei passaggi fondamentali richiesti per l’attivazione del piano di ripresa post-pandemica Next Generation EU. Stando alla bozza presentata dal governo a ottobre 2020 l’Estonia riceverà 1,1 miliardi di euro dal fondo di ripresa e resilienza (che supereranno il miliardo e mezzo con il sostegno degli altri programmi di finanziamento). L’ipotesi peggiore sarebbe uno scioglimento anticipato delle camere e un ritorno al voto. Uno scenario del genere potrebbe bloccare la ratifica, necessaria da parte di  tutti i Parlamenti dell’UE, per le nuove risorse proprie della Commissione europea, necessarie per finanziare la ripartenza dell’economia europea.

    Tags: dimissioni primo ministro Jüri RatasEKREestoniakaja kallasKersti Kaljulaidnext generation euPorto franco

    Ti potrebbe piacere anche

    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    14 Maggio 2025
    albania elezioni rama
    Politica Estera

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    13 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky “convoca” Putin a Istanbul per colloqui diretti

    12 Maggio 2025
    kallas gaza
    Politica Estera

    Israele, l’Ue respinge “qualsiasi tentativo di cambiamento demografico” a Gaza

    8 Maggio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Tutti gli uomini di Putin: chi ci sarà alla parata di Mosca del 9 maggio

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione