- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Nazionale, il 2021 un anno chiave per l’era Mancini

    Nazionale, il 2021 un anno chiave per l’era Mancini

    A due anni e mezzo dal suo debutto, ha cambiato volto agli Azzurri

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    5 Gennaio 2021
    in Sport
    Roberto Mancini (Foto FIGC)

    Roberto Mancini (Foto FIGC)

    22 risultati utili consecutivi, terza miglior striscia nella nostra storia, ritorno nella top 10 del Ranking Fifa, qualificazione alle Final Four di Nations League, en-plein nel girone di qualificazioni agli Europei ma, soprattutto, la costruzione di un gruppo giovane e di qualità: Roberto Mancini, a due anni e mezzo dal suo debutto, ha cambiato volto alla Nazionale.

    Dallo shock per la mancata partecipazione al Mondiale 2018 in Russia alle speranze, neppure troppo campate in aria, di andare fino in fondo agli Europei: la trasformazione dell’Italia è evidente, gli azzurri hanno abbracciato una nuova filosofia e gettato definitivamente alle spalle il fallimentare biennio della gestione Ventura.

    I tifosi italiani potranno godersi un 2021 ricco di grandi appuntamenti: chi si affida al miglior sito scommesse per puntare qualcosina sul calcio avrà ancora più pathos nelle partite della Nazionale. Andiamo allora a ricordare cosa ci aspetta nell’anno ormai alle porte.

    La fase finale degli Europei

    Come detto, l’Italia di Mancini ha messo a segno uno strabiliante 10 su 10 nel girone di qualificazione agli Europei. Va ricordato che le avversarie non erano di primissimo livello ma anche il computo di gol fatti e subiti (37-4) segnano un unicum nella nostra tradizione recente, fatta di risultati quasi sempre “striminziti” anche contro nazionali di seconda fascia.

    Insomma, il cambio di mentalità è evidente e i primi frutti potrebbero arrivare già negli Europei itineranti. L’Italia avrà l’onore di inaugurare la competizione: l’11 giugno, all’Olimpico di Roma, gli azzurri sfideranno la Turchia. Il girone verrà poi completato dalle gare contro Svizzera (il 16 giugno, ancora a Roma) e Galles (20 giugno, sempre all’Olimpico). La nazionale, insomma, punta a passare il gruppo senza troppi patemi e, nel caso in cui dovesse chiudere al primo posto, troverebbe negli ottavi la seconda del gruppo che comprende Olanda, Ucraina, Austria e Macedonia del Nord.

    C’è la possibilità, quindi, di andare avanti per poi giocarsela tutta in qualche sfida secca dove fino a un decennio fa l’Italia era una delle nazionali più temibili al mondo. Certo, c’è la Francia campione del Mondo, il Belgio primo nel Ranking Fifa, la Spagna, la rinnovata Germania, il Portogallo di Cristiano Ronaldo, la giovanissima Inghilterra. Ma gli uomini di Mancini hanno tutto per poter sognare in grande.

    Le final four di Nations League

    La bacheca va rispolverata: a 15 anni dalla vittoria dei Mondiali in Germania, è ora di alzare un trofeo e la Nations League può essere un’occasione d’oro. L’Italia ha conquistato l’accesso alle final four primeggiando nel girone con Olanda, Polonia e Bosnia e ospiterà la fase finale. Torino e Milano saranno gli stadi che ospiteranno semifinali e finali, a San Siro gli azzurri sfideranno la Spagna in semifinale, il 6 ottobre. Quattro giorni è in programma la finalissima, nell’altra semifinale si troveranno di fronte Francia e Belgio. Un mini-torneo di altissimo livello e che potrebbe sancire definitivamente il ritorno degli azzurri nell’élite del calcio mondiale.

    Le qualificazioni mondiali

    Ma non è tutto: il 2021 sarà anche l’anno delle qualificazioni Mondiali. Impossibile pensare ad un nuovo fallimento, l’Italia si è conquistata un posto tra le teste di serie e questo ha portato in dote un girone abbordabile. Alla fase finale in programma a novembre-dicembre 2022, in Qatar, si qualifica la prima di ogni gruppo, le seconde vanno agli spareggi. L’Italia, quindi, si giocherà il primato con ogni probabilità nella doppia sfida con la Svizzera, considerato che il resto delle avversarie (Bulgaria, Lituania e Irlanda del Nord) non dovrebbe nascondere troppe insidie. Si parte il 25 marzo con Italia-Irlanda del Nord e proprio in casa dei britannici gli azzurri chiuderanno il 15 novembre. Sperando di avere in tasca il pass iridato.

    Tags: calcio ItaliamondialiNations LeaguenazionaleRoberto Mancini

    Ti potrebbe piacere anche

    Gigi Riva, ai tempo in cui era ancora un giocatore del Cagliari [foto: Wikimedia Commons]
    Sport

    “Avrei cambiato squadra se fosse andato via, ma non se ne andò”. Alberto del Cagliari Club Bruxelles ricorda Gigi Riva

    25 Gennaio 2024
    Qatar
    Sport

    Qatar 2022, il Parlamento Ue chiede risarcimenti per le vittime e punta il dito contro la corruzione “dilagante” della FIFA

    25 Novembre 2022
    qatar
    Sport

    Polemica per la fascia arcobaleno in Qatar, per la Commissione Ue i diritti LGBTQ+ “vanno riconosciuti in tutto il mondo”. Ferma condanna dal Parlamento

    21 Novembre 2022
    qatar
    Sport

    Mondiali in Qatar: per il governo non ci sono migliaia di vittime, ma è pronto un fondo da 350 milioni per le famiglie

    14 Novembre 2022
    Sport

    Azzurri, arancioni, verdi: la Nations League europea e le nazionali dagli ‘altri’ colori

    19 Novembre 2020
    Michel Platini
    Sport

    Michel Platini in stato di fermo nell’inchiesta sul Mondiale in Qatar

    18 Giugno 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione