- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Cina, 4 anni di carcere alla giornalista che ha raccontato il lockdown a Wuhan. UE: “Rilasciarla immediatamente”

    Cina, 4 anni di carcere alla giornalista che ha raccontato il lockdown a Wuhan. UE: “Rilasciarla immediatamente”

    Richiesto il rilascio anche per 10 attivisti di Hong Kong arrestati ad agosto. Non avrebbero beneficiato delle garanzie del giusto processo

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    29 Dicembre 2020
    in Politica Estera
    L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'UE, Josep Borrell

    L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'UE, Josep Borrell

    Bruxelles – Bruxelles non intende ingoiare il rospo. La sentenza con cui ieri (28 dicembre) il Tribunale Popolare di Shanghai ha condannato la giornalista cinese Zhang Zhang a quattro anni di reclusione per aver raccontato la pandemia di Coronavirus a Wuhan, luogo da cui sarebbe partita la diffusione mondiale del virus, trova la ferma contrarietà da parte dell’Unione europea, che ne chiede il rilascio immediato.

    Zhang Zhang ha documentato i difficili momenti di vita degli abitanti di Wuhan nei mesi più duri dell’epidemia per la città mentre il governo cinese imponeva un’ulteriore stretta sull’informazione. Le autorità hanno riconosciuto la giornalista, 37 anni, colpevole di “documentare dispute” tra popolazione e forze dell’ordine e “provocare problemi” con i suoi servizi. Le autorità cinesi sono anche accusate di aver praticato tortura durante la sua detenzione preventiva, compromettendo il suo stato di salute.

    Peter Stano, portavoce dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Josep Borrell, condanna l’accaduto e torna a chiedere a nome dell’Unione il rispetto dei diritti fondamentali. “L’Unione Europea richiede l’immediata scarcerazione per Zhang Zhang, per Yu Wensheng (un avvocato dei diritti umani per cui l’UE aveva sollevato la mancanza di garanzie per il giusto processo), e per tutti i difensori dei diritti umani e gli operatori dell’informazione detenuti in Cina”.

    Il Servizio per l’azione esterna dell’Ue (SEAE), l’organismo presieduto da Borrell, critica poi Pechino per trattamento riservato agli attivisti di Hong Kong intercettati in mare ad agosto 2020. “Agli imputati non è stato permesso di scegliere il proprio avvocato, il processo non si è svolto in udienza pubblica e per i rappresentanti diplomatici e i parenti dei detenuti non è stato possibile assistere al processo”, denunciano a Bruxelles. “L’Unione Europea richiede il rilascio di questi 12 detenuti e il loro rapido rimpatrio a Hong Kong”.

    Tags: cinacoronavirusdiritti fondamentaliHong Konglibertà di stampalockdownpolitica estera e di sicurezza comuneservizio di azione esternaueZhang Zhang

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione