- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » A scuola in Europa: istruzione e istituzioni europee

    A scuola in Europa: istruzione e istituzioni europee

    In collaborazione con Lo Spiegone. Per comprendere il contesto europeo è necessario soffermarsi sul rapporto tra l’Unione europea e le politiche legate all’educazione e all’istruzione, analizzando il ruolo delle istituzioni di Bruxelles e Strasburgo in una materia di cui gli Stati, a ogni modo, restano i principali responsabili

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Dicembre 2020
    in Cultura
    back to school

    back to school

    Di GAIA CELLANTE

    Ogni anno quasi cento milioni di studenti siedono tra i banchi delle scuole pre-primarie, primarie, secondarie e delle università dei 27 Stati membri dell’Unione europea. Con il progetto “A Scuola in Europa” cercheremo di analizzare e approfondire i livelli di istruzione e scolarizzazione di questi Paesi servendoci di diversi indicatori, dagli investimenti pubblici ai diversi sistemi educativi, per poi affrontare i fenomeni dell’abbandono scolastico e quello del rapporto tra multiculturalismo e scuola. 

    Per comprendere il contesto europeo è necessario prima soffermarsi sul rapporto tra l’Unione europea e le politiche legate all’educazione e all’istruzione, analizzando il ruolo delle istituzioni di Bruxelles e Strasburgo in una materia di cui gli Stati, a ogni modo, restano i principali responsabili.

    L’istruzione nei trattati europei

    L’istruzione – assieme alla formazione professionale, la gioventù e lo sport – è trattata nel Titolo XII del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea. Nello specifico, è il primo comma dell’art. 165 che tratta esclusivamente di istruzione, evidenziando che l’Unione contribuisce allo sviluppo dell’istruzione incentivando la cooperazione tra Stati membri e, se necessario, sostenendo e integrando la loro azione nel pieno rispetto della responsabilità degli Stati riguardo ai contenuti dell’insegnamento, l’organizzazione dei sistemi scolastici e le specifiche diversità culturali e linguistiche.

    Sempre nell’art. 165 comma 2 del TFUE viene approfondita l’azione dell’UE in materia di istruzione, precisando che le istituzioni europee si impegnano principalmente per favorire lo sviluppo della dimensione europea dell’istruzione attraverso la diffusione delle lingue degli Stati membri, favorendo la mobilità di alunni e insegnanti e la cooperazione tra gli istituti.

    L’istruzione della strategia “Europa 2020”

    La volontà di ricoprire un ruolo importante nel rafforzamento dell’istruzione degli Stati membri da parte delle istituzioni europee è emersa anche quando, nel 2010, l’istruzione divenne uno dei cinque obiettivi principali della strategia “Europa 2020”.

    Uno dei punti della strategia decennale, messa in campo dalla Commissione europea per far fronte alle ripercussioni economiche e sociali della crisi finanziaria del 2008, riguardava nello specifico l’abbandono scolastico. Secondo quanto previsto dalla strategia, gli Stati dovevano impegnarsi per abbassare la media europea dell’abbandono scolastico precoce sotto la soglia del 10%. Sempre nel quadro di “Europa 2020”, era stata prevista un’iniziativa faro, “Youth on the move”, per promuovere la mobilità studentesca e favorire quindi anche la cooperazione tra gli Stati.

    A conclusione dei dieci anni di lavoro, l’obiettivo legato all’istruzione è stato quello in cui gli Stati membri sono riusciti a ottenere i risultati più soddisfacenti: quasi tutti gli Stati sono riusciti a portare la soglia dell’abbandono scolastico al di sotto, o comunque vicino, alla soglia per loro prevista dalla strategia.

    Flourish logoA Flourish slope chart

    Educazione e istruzione nelle istituzioni europee

    Ma quali sono gli organi che all’interno delle istituzioni europee si occupano dell’attuazione delle politiche legate all’educazione e all’istruzione? Una delle 53 direzioni generali, dipartimenti tematici in cui si divide la Commissione, si occupa dell’educazione insieme all’innovazione, la ricerca, la cultura e la gioventù. All’interno della Commissione europea a guida von der Leyen, la commissaria europea per l’istruzione, gioventù, cultura e sport è Marija Gabriel, rappresentante del partito liberal conservatore bulgaro GERB.

    Anche all’interno del Parlamento europeo, assemblea rappresentativa dell’UE, una commissione di lavoro è dedicata all’istruzione.

    (Approfondimento a cura de Lo Spiegone. Vai sul loro sito per leggere tutto il testo)

    Tags: abbandono scolasticoeuropaistituzionilo spiegoneScuola

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    Un telefono cellulare a scuola [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Troppi smartphone in classe, l’Ue valuta la messa al bando nelle scuole primarie e secondarie

    2 Maggio 2025
    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    10 Aprile 2025
    Politica

    “Qui si fa l’Europa o si muore”: il 15 marzo l’Italia in piazza per l’Ue

    13 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione