- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Gentiloni: “Per il piano nazionale di ripresa l’Italia crei corsie preferenziali”

    Gentiloni: “Per il piano nazionale di ripresa l’Italia crei corsie preferenziali”

    Il commissario per l'Economia. "Senza si rischia di restare bloccati tra ricorsi e strozzature burocratiche. Qualità di spesa e attuazione le due sfide per il rilancio del Paese". Conte: "Avanti con semplificazione normativa"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Dicembre 2020
    in Economia
    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante il convegno "Next Generation Italia - Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno", organizzato da Merita [15 dicembre 2020]

    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante il convegno "Next Generation Italia - Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno", organizzato da Merita [15 dicembre 2020]

    Bruxelles – La Commissione europea aspetta ancora il piano nazionale per la ripresa, per cui c’è comunque tempo, ma nell’attesa da Bruxelles arrivano indicazioni su come procedere. E’ Paolo Gentiloni, nel corso della conferenza “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno” di Merita, a sintetizzare cosa serve. “Le due sfide per l’italia sono qualità e attuazione”, dice il commissario per l’Economia.

    Per quanto concerne la prima sfida, “serve lungimiranza”, il che vuol dire che “il piano nazionale per la ripresa dell’Italia deve essere concepito per le prossime generazioni e non per i prossimi sondaggi”. Quanto alla seconda sfida, quella dell’attuazione, “questa resta un problema per tutta Italia, ed in particolare nel Mezzogiorno”. Bisogna venirne a capo, e Gentiloni suggerisce il modo. “Servono corsie preferenziali per questo piani di ripresa, perché senza il piano rischia di restare ingolfato nella strada dei ricorsi e delle strozzature burocratiche”.

    Gentiloni viene dunque in soccorso di Giuseppe Conte, e il presidente del Consiglio, anch’egli intervenuto alla conferenza, non può che accettare l’aiuto del commissario italiano. “Sono d’accordo con Gentiloni: servono corsie preferenziali, dobbiamo semplificare il sistema normativo per consentire di esprimere capacità amministrativa e di spesa che storicamente non siamo riusciti ad esprimere”. Il governo si attiverà in tal senso, perché non vuole che il Paese manchi l’opportunità che ha di fronte a sé.

    “Purtroppo – ha ammesso Conte – la questione meridionale, l’arretratezza economica e sociale del Mezzogiorno, non sono state ancora sradicate a tutt’oggi, anzi una recrudescenza ci obbliga a discutere di nuovi più incisivi interventi risolutori”

    Tags: giuseppe conteitaliaPaolo Gentilonipiano di ripresaripresaue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione