- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Parlamento Ue: Sassoli aprirà da solo la plenaria a Strasburgo, ma i lavori si terranno a Bruxelles

    Parlamento Ue: Sassoli aprirà da solo la plenaria a Strasburgo, ma i lavori si terranno a Bruxelles

    Gesto simbolico del presidente dell'Europarlamento per compiacere Emmanuel Macron, irritato per lo spostamento a Bruxelles di tutte le sessioni plenarie che si sono svolte da marzo a oggi a causa della pandemia

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    10 Dicembre 2020
    in Politica
    Farm to fork

    Sede del Parlamento europeo di Strasburgo (Foto: Parlamento europeo)

    Bruxelles – David Sassoli aprirà da solo a Strasburgo l’ultima plenaria del Parlamento europeo del 2020 prevista per la prossima settimana (14-17 dicembre). L’ultima, ammesso che non si arrivi ad un accordo commerciale con il Regno Unito post-Brexit, che l’Eurocamera si è detta disposta ad approvare organizzando una seduta straordinaria tra Natale e Capodanno.

    Sassoli aprirà la seduta da Strasburgo, ma il resto della sessione si svolgerà a Bruxelles secondo le regole attualmente introdotte a causa del Coronavirus, con votazioni a distanza e buona parte degli eurodeputati che sono intervenuti ai dibattiti in videoconferenza. Un gesto chiaramente simbolico da parte del presidente dell’Europarlamento per accontentare la Francia e Emmanuel Macron, che nei mesi scorsi si è mostrato particolarmente irritato per la decisione di spostare Bruxelles (causa pandemia) tutte le sessioni plenarie che si sono svolte da marzo a oggi. “La città di Strasburgo resta una delle sedi del Parlamento europeo, dove speriamo di tornare presto”, ha scritto Sassoli in un post.

    J’ouvrirai la session plénière du @Europarl_FR lundi depuis notre siège à Strasbourg. Le reste de la session se déroulera à Bruxelles selon les règles actuellement en vigueur.

    La ville de Strasbourg reste une des maisons du Parlement européen, où nous espérons revenir bientôt.

    — Roberta Metsola (@EP_President) December 9, 2020

    La situazione della pandemia da Coronavirus in Europa per il presidente del Parlamento non consente di effettuare spostamenti in sicurezza. E in tutti questi mesi si è preferito non rischiare. Per rivendicare la sede di Strasburgo, Macron e il suo ministro per gli Affari europei, Clement Beaune, si sono spesso appellati alla necessità di rispettare il Trattato sull’Unione europea, dove viene stabilito che la sede ufficiale (e della maggior parte delle sue sessioni plenarie) è proprio la città francese dell’Alsazia, mentre le commissioni parlamentari si riuniscono a Bruxelles e il Segretariato del Parlamento ha i propri uffici a Lussemburgo. È così dal 1997 e per qualsiasi modifica bisognerebbe mettere mano al trattato, per cui servirebbe l’unanimità tra gli Stati.

    La pandemia e lo stato eccezionale degli eventi hanno richiesto l’adozione di misure altrettanto straordinarie, anche per quanto riguarda gli spostamenti istituzionali. Ha avuto anche il “merito” di riaprire un dibattito sempre acceso su se sia davvero necessario per il Parlamento europeo avere ben tre sedi istituzionali in altrettanti Paesi dell’Ue. Gli ultimi dati della Corte dei Conti di Lussemburgo – risalenti al 2014 – mostrano che si potrebbero risparmiare su base annuale 114 milioni di euro con il solo trasferimento delle attività da Strasburgo a Bruxelles, a cui si potrebbe aggiungere un risparmio una tantum di 616 milioni di euro qualora si riuscisse a dismettere gli immobili di Strasburgo. Il Parlamento europeo, dal canto suo, ha riconosciuto che si tratta di una cifra cospicua, ma che in realtà corrisponde solo a meno del 6 per cento del bilancio dell’Europarlamento o all’1 per cento del bilancio amministrativo europeo.

    Tags: bruxellescoronavirusDavid SassoliEmmanuel Macronfranciaparlamento europeostrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Friedrich Merz Emmanuel Macron
    Politica

    Merz e Macron rinsaldano l’asse franco-tedesco (a partire dalla difesa)

    7 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione