- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Registro obbligatorio per le lobby, Bruxelles lavora a un approccio comune sulla trasparenza

    Registro obbligatorio per le lobby, Bruxelles lavora a un approccio comune sulla trasparenza

    Compromesso tra Parlamento, Consiglio e Commissione sul principio di condizionalità per rendere la registrazione al Registro sulla trasparenza un prerequisito per i 'portatori di interesse' per poter svolgere le loro attività

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    8 Dicembre 2020
    in Notizie In Breve
    Lobby

    Bruxelles – I negoziatori del Parlamento, del Consiglio e della Commissione Europea hanno approvato ieri (7 dicembre) un compromesso per rendere il Registro per la trasparenza de facto obbligatorio per tutti i cosiddetti ‘portatori di interesse’, ovvero le lobby. Il registro per la trasparenza raccoglie i dati delle organizzazioni che cercano di influenzare il processo legislativo, quindi le lobby. Funziona come una banca dati in cui sono raccolte le informazioni sugli interessi perseguiti, su chi li persegue e con quali risorse finanziarie. Ma al momento le tre istituzioni europee hanno regole diverse tra loro e sono alla ricerca di un approccio comune sul tema della trasparenza. Dopo mesi di stallo, i negoziatori delle tre istituzioni europee hanno trovato un accordo in via provvisoria sul principio di condizionalità, che renderà la registrazione al Registro un prerequisito per i cosiddetti portatori di interessi per svolgere le loro attività. L’ultimo tassello rimanente per dar vita a un Registro obbligatorio.

    “La condizionalità sarà la pietra angolare del registro per la trasparenza rafforzato, che si applicherà a tutte le istituzioni in modo equivalente. I cittadini saranno rassicurati sul fatto che l’interazione dei lobbisti con i principali responsabili delle decisioni nell’Unione sarà trasparente e soggetta al controllo pubblico”, ha spiegato la Commissaria ai Valori e Trasparenza, Vera Jourova. Proprio la Commissione europea nel 2016 ha proposto un accordo interistituzionale per tutti rappresentanti di interessi che coprono l’area europea tra Parlamento, Consiglio e Commissione Europea, su cui si basa il compromesso raggiunto ieri. 

    “Una maggiore trasparenza è fondamentale per il funzionamento dell’Unione europea”, ha aggiunto il ministro tedesco agli Affari europei che detiene la presidenza di turno al Consiglio. Berlino “è pienamente impegnata a rafforzare la trasparenza introducendo un nuovo Registro per la trasparenza a livello UE”, ha assicurato, anche se manca il via libera da parte degli Stati membri. “Ci auguriamo che uno spirito di comprensione reciproca e di compromesso apra la strada ad una finalizzazione formale e all’adozione dell’intero pacchetto prima della fine dell’anno”, ha aggiunto. Il compromesso provvisorio raggiunto sulla condizionalità servirà a dare l’ok definitivo all’accordo generale, che poi dovrà essere adottato singolarmente dalle tre istituzioni. I negoziatori sperano di trovare l’accordo finale entro fine 2020.

    Tags: consigliolobbyMichael Rothparlamentoportatori interesseregistro trasparenzatrasparenzaVera Jourova

    Ti potrebbe piacere anche

    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
    Politica

    Parlamento europeo, sempre più controlli su incontri tra funzionari e lobbisti

    7 Maggio 2025
    Fonte: Civil Society Europe
    Politica

    Italia Paese trasparente: in testa alla lista delle Rappresentanze a Bruxelles per le informazioni pubbliche sul suo lavoro

    24 Aprile 2025
    La prima Commissione von der Leyen [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Breton a Bank of America, Gentiloni nel gruppo di esperti Onu: dove sono finiti i membri della precedente Commissione Ue

    4 Aprile 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione