- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Elezioni in Venezuela, l’Unione Europea non riconosce la vittoria di Maduro

    Elezioni in Venezuela, l’Unione Europea non riconosce la vittoria di Maduro

    Il Consiglio definisce illegittimo l'esito della competizione elettorale legislativa che ha attribuito a Maduro il 67 per cento dei voti

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    7 Dicembre 2020
    in Politica Estera
    Il presidente Maduroin un comizio in piazza dopo le elezioni

    Il presidente Maduroin un comizio in piazza dopo le elezioni

    Bruxelles –  Alla luce del risultato e delle pratiche che le hanno caratterizzate, il Consiglio dell’Unione Europea ha dichiarato di non poter riconoscere l’esito delle ultime elezioni per il rinnovo dell’Assemblea nazionale venezuelana tenutesi domenica 6 dicembre.

    Il risultato elettorale, comunicato dal comitato elettorale nazionale, ha aggiudicato al partito del Presidente del Venezuela Nicolàs Maduro, il partito socialista unito del Venezuela, il 67,6 per cento dei voti scrutinati, percentuale sulla quale ha influito soprattutto l’azione di boicottaggio avanzata dall’opposizione. A fronte di una competizione ritenuta illegittima e scorretta, l’astensionismo delle forze anti-regime ha contribuito a portare l’affluenza alle urne a un magro 30%.

    Un indirizzo che il Consiglio Affari Esteri, tramite un comunicato, dichiara di condividere. “La carenza di pluralismo e la discriminazione nei confronti dei leader dell’opposizione non permettono all’Unione Europea di riconoscere questa competizione elettorale elettorale come attendibile, libera e trasparente e il relativo risultato come rappresentativo della volontà del popolo venezuelano”, si legge nel testo. Secondo il Consiglio, l’esito elettorale è da ritenere illegittimo in virtù della mancanza di un accordo che abbia risolto la crisi politica in corso nel Paese e dell’assenza degli standard minimi internazionali che lo rendono credibile.

    “L’Unione Europea chiede alle autorità venezuelane di dare priorità all’interesse dei cittadini e di convenire su un processo di transizione che porti a una soluzione pacifica e sostenibile”, prosegue il comunicato. Tradotto: un accordo tra le parti politiche che porti a elezioni legislative libere, corrette e competitive.

    A novembre 2020 il Consiglio ha prorogato per un altro anno le sanzioni contro il regime di Maduro, rendendole valide fino al 14 novembre 2021. L’iniziativa è volta a richiamare il governo di Caracas sul rispetto della democrazia e soprattutto sull’osservanza dei diritti umani, carenti nel Paese, anche a causa della crisi economica e sociale in atto. Attualmente le misure consistono nell’embargo di armi e di attrezzature utilizzate per la repressione interna e nel divieto di viaggio e nel congelamento dei beni per 36 persone elencate in posizioni ufficiali notoriamente coinvolte in in atti di violazione dei diritti umani e di indebolimento della democrazia e dello stato di diritto.

    Tags: Consiglio Affari esterielezioni VenezuelaGuaidóMadurosanzioni Venezuela

    Ti potrebbe piacere anche

    I ministri responsabili per il Commercio riuniti per discutere la risposta ai dazi di Donald Trump [Lussemburgo, 7 aprile 2025. foto: European Council]
    Politica Estera

    Dazi mirati e prove di dialogo, l’Ue cerca la risposta a Trump. Alleanze con la Cina sullo sfondo

    7 Aprile 2025
    Radio Free Europe
    Cultura

    “Salviamo Radio Free Europe”. L’Ue valuta un intervento dopo il taglio dei fondi americani

    18 Marzo 2025
    Kaja Kallas, Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri, a Bruxelles per il Consiglio Ue Affari Esteri, 24/02/25
    Politica Estera

    Siria, l’Ue sospende le sanzioni in settori chiave: “Supportiamo la transizione”

    24 Febbraio 2025
    siria kallas
    Politica Estera

    Siria, l’Ue è pronta ad un “graduale” allentamento delle sanzioni

    24 Gennaio 2025
    libano
    Politica Estera

    Borrell riunisce i 27 per discutere dell’escalation in Libano: “Pronti ad aumentare il sostegno” all’esercito regolare

    30 Settembre 2024
    biden
    Politica Estera

    Il passo indietro di Biden visto da Bruxelles. Borrell: Per le relazioni Ue-Usa “farà una gran differenza chi vincerà le elezioni”

    22 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione